Qualunque dubbio sorga nella mente degli utenti, Google saprà come risolverlo. Il browser più noto del mondo lancia ora un sito interattivo che permetterà ai suoi utenti di risolvere qualunque tipo di problema. "come fare qualcosa" è la domanda più richiesta in rete, ed è per questo che Google ha voluto cercare di agevolare le esigenze degli utenti, inglobando qualunque tipo di richiesta in un unico sito interattivo, senza dover confrontare in rete molteplici siti e pagine, per trovare la soluzione più utile. La ricerca del "come fare" può spaziare da una questione di tipo domestico a una di tipo propriamente personale.

Come funziona il 'Come Fare'

Il sito interattivo di Google lanciato da Xaquin G.V. si è basato su un'analisi dell'indicizzazione dei motori di ricerca, che ha evidenziato quali siano le ricerche più cliccate a seconda dei paesi di provenienza. In Italia le ricerche più numerose riguardano principalmente i metodi per riparare elettrodomestici o finestre. Agli ultimi posti nella classifica delle ricerche italiane in rete vi sono la riparazione di frigoriferi, lampadine, rubinetti o water. Nell'Europa settentrionale e orientale si riscontrano maggiormente ricerche in merito a problemi con le lampadine, mentre in Africa settentrionale e in Asia orientale sussistono problemi legati alla toilette.

Come fare di Google

Il "come fare" in rete ha creato una vera e propria dipendenza tra gli utenti, dato che vengono ricercate anche banali incombenze quotidiane come quella di "come far bollire un uovo". Ma spesso le esigenze concernono anche istruzioni più complesse che agevolano i clienti nel riparare o far funzionare elettrodomestici.

Oltre ad esigenze tecniche gli indici di Google rivelano però anche come i navigatori in rete siano interessati anche a questioni di tipo più personale e sentimentale. Basti pensare alle numerose ricerche che danno consigli su come far funzionare un appuntamento o una relazione amorosa con i propri parner. Per cercare di rendere più agevoli queste ricerche del "come fare", Google ha deciso di riunire lo sforzo di ricerca in un unico sito interattivo.

In questo modo l'utente che naviga in rete non dovrà più preoccuparsi di girovagare tra i molteplici risultati del motore di ricerca di riferimento, ma avrà a disposizione tutte le risposte ai propri dubbi in un unico e immediato sito interattivo e semplice all'uso.