È guerra di sconti fra Sony e Microsoft, entrambe alle prese con l'uscita di Fifa 18, nuovo capolavoro di casa EA, ultimo arrivato della serie di titoli sul calcio più celebre e redditizia della storia.
Alte sono le aspettative a riguardo, specie dopo le prestazioni del suo predecessore, Fifa 17, che è riuscito a superare il milione di copie vendute. Fifa 18 sarà rilasciato per PC (Windows), PlayStation 3 e 4, Xbox 360 e One e, per la prima volta, anche per Nintendo Switch.
In attesa di un periodo natalizio che si prospetta ricco di sconti ed offerte lo scontro fra le tre consolle si sposta sul territorio dei Bundle riguardanti proprio Fifa 18 e le relative piattaforme.
Le offerte nello specifico.
Mediaworld ha due proposte:
- PlayStation 4 da 1 TB + Fifa 18 + 14 giorni di prova Playstation Plus a 299,00 €
- PlayStation 4 pro da 1 TB + Fifa 18 + 14 giorni di prova Playstation Plus a 399,00 €
Allo stesso modo anche Amazon avanza le sue due proposte:
- Xbox one S da 500 GB + Forza Horizon 3 + Fifa 18 + DLC di Hot Wheels a 249,99 €
- Xbox One S da 1TB + Forza Horizon 3 + Fifa 18 a 299,99 €
Comparazione fra le due piattaforme.
La rivalità fra i supporter più accaniti di PlayStation e Xbox, negli ultimi anni, ci ha abituato a frequenti confronti su titoli condivisi su entrambe le piattaforme e, di certo, Fifa 18 non sarà un'eccezione.
Per il momento si rileva una qualità maggiore delle texture e nella qualità dei colori per la versione Ps4 pro rispetto alla versione per Xbox One, un divario causato dalla superiorità hardware della consolle targata Sony, capace di reggere la risoluzione a 4K e 60 fps.
La situazione in casa Nintendo
Non si registrano simili promozioni per la casa nipponica che, probabilmente, non le ha ritenute necessarie alla luce degli scarsissimi dati di vendita nel Regno Unito.
Le speranze di Nintendo riguardo l'entusiasmo dei suoi utenti per il rilascio di questo titolo sono state ampiamente disattese, forse a causa degli eclatanti glitch di cui soffre questa versione del gioco. I gamer più sfortunati riferiscono di un problema nel caricamento delle texture che non permette di visualizzare i calciatori, sostituiti da indistinte macchie nere, altri sembrano avere un problema simile, ma circoscritto al volto.
In attesa di una patch che possa risolvere il problema viene da chiedersi se sia solo quello ad aver causato questo tonfo nelle vendite o se, invece, il problema sia da ricercare nella natura stessa dell'utenza di Nintendo, da sempre appassionata di titoli più caratteristici della piattaforma come Super Mario o The legend of Zelda e che, probabilmente, non sono stati bendisposti come si credeva a questo cambiamento di direzione da parte di Nintendo.