Battlefield 6 è uno dei videogiochi del momento: centinaia di migliaia di giocatori stanno prendendo parte alle open beta, al punto da sovraccaricare i server e generare lunghissimi tempi di attesa. Al successo del titolo contribuisce non solo un gameplay realistico e ben ottimizzato, amato dai fan storici della saga, ma anche performance solide sia su console che GPU di fascia bassa.
Le prestazioni di Battlefield 6 su PC
In questi giorni sono emersi i primi dati sul frame rate e la risoluzione di test del titolo, analizzato su numerose GPU. Le informazioni sono tratte da canali Youtube autorevoli come Daniel Owen e zWORMz Gaming per le prestazioni PC, e da ElAnalistaDeBits per quanto concerne quelle console.
I test su PC sono stati effettuati con processori di fascia alta come il Ryzen 7 9800X3D, al fine di isolare quanto più possibile le prestazioni delle schede video. Occorre precisare che il frame rate può variare a seconda della mappa e del numero di giocatori in essa presenti, pertanto i dati esposti sono indicativi.
Cominciamo dunque dalle GPU di fascia bassa. A 1080p (Full HD), l'inossidabile Nvidia GeForce RTX 3060 (12GB) riesce a mantenere un frame rate di circa 100FPS a dettagli bassi, mentre con dettagli Ultra si scende intorno a 65. Sulla Radeon RX 6700XT, il frame rate si mantiene intorno ai 120FPS (1080p, dettagli bassi) anche nelle situazioni più concitate, mentre scende intorno ai 90FPS giocando con impostazioni alte (a parità di risoluzione).
Su schede video di fascia bassa più recenti, come la Radeon RX 9600XT, la frequenza di aggiornamento oscilla sui 130FPS a 1440p e dettagli bassi.
Su schede video di fascia media, come la RTX 5060Ti (16GB) è possibile renderizzare il titolo a circa 140FPS (1440p, dettagli bassi), che scendono a circa 90 quando si sposta il cursore su impostazioni alte. Su una RTX 5070, il frame rate raggiunge i 150FPS a 1440p e dettagli bassi, che sale a circa 170 in Full HD e dettagli Ultra.
Su schede video di fascia alta, come la RTX 5070Ti o la Radeon RX 9070XT, è possibile godere di un'esperienza a oltre 150FPS pur giocando a 1440p e dettagli Ultra.
Battlefield 6 è dunque ben ottimizzato su PC e persino con GPU di fascia bassa è possibile godere di un'esperienza fluida da almeno 60FPS.
Inoltre, la maggior parte dei tester ha dichiarato che il titolo appare molto bello anche a dettagli bassi. Al momento Battlefield 6 supporta DLSS4, mentre l'introduzione di Xess 2 e FSR4 è attesa per il lancio ufficiale, previsto per il 10 ottobre.
Un avvertimento: sebbene il titolo risulti ben ottimizzato per le schede video, occorre una CPU di ultima generazione per raggiungere e sostenere frame rate a tripla cifra, per via di caratteristiche come la distruttibilità degli scenari e la fisica avanzata delle esplosioni.
Le prestazioni su console
Stando ai dati di ElAnalistaDeBits, su console la situazione non è affatto male: la modalità Bilanciata consente di giocare a 60FPS granitici in 4K (upscalati da circa 1080p), inoltre la modalità Prestazioni raggiunge i 90FPS, ma upscalando i contenuti tra 635 e 1080p (PS5 Pro non scende sotto i 720p). Su Xbox Series S è presente un'unica modalità a 60FPS con immagini da 635p upscalati a 1080p.
Attualmente non è prevista una versione per Nintendo Switch 2.