Nell'ultimo mese stiamo assistendo al lancio di nuove aziende telefoniche, in particolar modo di nuovi operatori virtuali che sono pronti a sfidare le più blasonate aziende telefoniche come Tim, Vodafone, Wind o Fastweb: non solo Kena Mobile, operatore virtuale che si poggia sulla rete Tim e che offre promozioni a 5 euro al mese con minuti illimitati, sms e giga di navigazione, è recente infatti il lancio sul mercato italiano di Iliad, azienda di telefonia mobile francese che si poggia sulle rete Wind-Tre e ancora più recente la promozione da parte di Vodafone della nuova Ho-Mobile, operatore virtuale di fatto di proprietà dell'azienda inglese e che è pronta a sfidare appunto Iliad.

Offerte Iliad e Ho Mobile, boom di richieste di attivazione per Iliad

Questo significa una media di più di 10 mila attivazione nuove sim. Un boom incredibile, che è destinato sicuramente ad incrementare, anche se dobbiamo dire che il lancio sul mercato di Ho Mobile potrebbe in qualche modo rallentare questa richiesta di attivazione Iliad: il motivo è semplice, l'affidabilità della rete Vodafone, sulla quale si poggia Ho Mobile, ed anche se costa 1 euro in più al mese, sicuramente potrebbe dare più garanzie rispetto alla rete Wind-Tre sulla quale si poggia Iliad. Ma cerchiamo di vedere da vicino le due promozioni lanciate dai due operatori virtuali, sottolineando i pro e i contro delle due aziende.

Partiamo da Iliad, che ha promosso un'offerta super e che riguarda al costo di 5,99 euro al mese, minuti illimitati, sms illimitati e 30 giga di navigazione internet a 4G+.

Iliad e Ho Mobile, le differenze fra le aziende telefoniche

Come già anticipato prima, l'azienda francese si poggia sulla rete Wind-Tre e bisogna dire che ci sono diversi pareri a riguardo sull'affidabilità di ricezione della rete Iliad: alcuni sostengono di avere copertura, altri no rispetto alle aziende telefoniche più blasonate ma anche qui dipende non solo dagli smartphone ma anche dai settaggi che spesso non vengono eseguiti in maniera esemplare dagli utenti. Il costo dovrebbe rimanere tale per il primo milione di iscritti, oltre tale numero per i nuovi clienti la mensilità costerà 9,99 euro.

Ovviamente rimarrà a 5,99 euro al mese per i clienti che hanno premiato sulla fiducia Iliad e che rientrano nel primo milione di utenti.

Per quanto riguarda invece Ho mobile, l'offerta costa 6,99 euro al mese, e offre gli stessi servizi promossi da Iliad, minuti illimitati, sms illimitati e 30 giga di navigazione internet a 4G, e la limitazione di velocità del 4G: infatti la velocità massima con la quale un utente Ho Mobile potrà navigare con il suo smartphone è 60 mega, può sembrare non strepitosa come quella garantita da Iliad posizionata vicino alle reti Wind-Tre ma è notevole per una low cost. Inoltre l'azienda ha informato che l'offerta a 6,99 euro al mese è attivabile entro il 31 luglio, quindi è possibile che possa subire un incremento di prezzo o magari possa essere lanciata un'altra promozione per chi diventa cliente Ho-Mobile.