La bavarese è un dolce al cucchiaio che ha avuto origine in Francia, ma che ormai è molto diffuso e amato anche in Italia. Vediamo come si prepara.
Ingredienti:
- 1 Kg di frutta (solitamente si usano le fragole)
- 300 ml panna fresca da montare
- 300 g di zucchero semolato
- 200 g di zucchero a velo
- 500 g di latte
- 24 g di colla di pesce
- 2 dischi di pan di Spagna
- succo di un limone
Preparazione:
Per realizzare questo dolce si inizia con l'ammorbidire la colla di pesce all'interno di una ciotola d'acqua, in seguito si pone a scaldare il latte, senza farlo bollire, e si aggiunge la colla di pesce, fino a quando non si scioglierà.
Successivamente bisogna far filtrare il tutto e aspettare che diventi tiepido.
Dopo aver fatto ciò occorre mondare e lavare la frutta e frullarla insieme allo zucchero semolato e al succo di limone, ricordandosi di tenerne un po' da parte per la decorazione. Versare il composto in una ciotola capiente e aggiungere il latte, ormai raffreddato.
In seguito si deve montare la panna insieme a 100 g di zucchero a velo e aggiungerla al composto di frutta, mescolando dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non smontare la crema e a eliminare tutti i grumi, fino a ottenere un composto omogeneo.
Ora occorre solo disporre un disco di pan di Spagna in una tortiera e versare una parte della crema sopra di esso; in seguito si copre il tutto con l'altro disco di pan di Spagna e si completa con la restante crema. Si guarnisce poi il tutto con la frutta che erano state tenute da parte per decorare.