Dal 4 gennaio del 2014, per una durata pari a ben sei settimane consecutive. E' questa a Roma la data di partenza e la durata dei saldi invernali 2014 che, per i commercianti e per i consumatori, possono rappresentare una grande opportunità per fare affari e buoni acquisti dopo un 2013 caratterizzato ancora dall'onda lunga della crisi economica.
Nella capitale le vendite straordinarie sono disciplinate dalla legge regionale del 24 dicembre del 2013. A ricordarlo attraverso il sito Internet istituzionale è stata l'Amministrazione di Roma Capitale che, inoltre, ha confermato la data di partenza dei saldi estivi del 2014 previsti per il primo sabato del mese di luglio e, anche in tal caso, per ben sei settimane consecutive.
In tempo di saldi l'Amministrazione capitolina ricorda altresì come il termine 'saldi', ed anche quello di 'vendite di fine stagione', siano utilizzati esclusivamente per le merci relative ai settori dell'abbigliamento, delle calzature, e della pelletteria.
Ed ancora tessile, biancheria e pellicceria. Le merci che i magazzini ed i negozi possono vendere in saldo sono solo ed esclusivamente quelle in giacenza da proporre al pubblico indicando il prezzo di partenza, quello in saldo e la percentuale di ribasso che è stata applicata.
I consumatori nel fare lo shopping durante il periodo dei saldi, in caso di merce difettosa, possono chiedere il cambio esibendo lo scontrino fiscale a fronte dei capi di abbigliamento la cui prova è comunque a discrezione del negoziante.