Per la Festa della Donna, l'8 marzo, la tradizione vuole che si regalino i rametti di mimosa. C'è una torta, anche questa tradizionalmente legata alla Festa della Donna: la Torta Mimosa.
Questo dolce si chiama così perché ricorda i fiori della mimosa. La superficie, infatti è ricoperta di tanti cubetti di pan di spagna, sistemati in modo tale da ricordare, appunto, la mimosa.
Vediamo come si prepara la Torta Mimosa.
Ingredienti:
- 8 uova;
- 250 g di farina;
- 200 g di zucchero;
- liquore a piacere per bagnare il pan di spagna prima della farcitura.
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte;
- 4 tuorli;
- 1 bustina di vanillina oppure la scorza grattugiata di un limone;
- 150 g di zucchero;
- 75 g di farina.
Alla crema pasticcera dovrete aggiungere, amalgamandola bene, anche 400 ml di panna montata.
Iniziate a preparare il pan di spagna. Sappiate che dovrete tagliarlo in tre dischi, quindi scegliete lo stampo in base all'altezza che volete ottenere.
Un consiglio: se volete evitare che il pan di spagna si sbricioli o si rovini tagliandolo, preparatene direttamente 3, usando 3 teglie. In questo modo non potrà rompersi, e avrete un pan di spagna in più per creare i cubetti da mettere sopra il dolce.
Per preparare il pan di spagna, potete trovare la ricetta qui.
Ecco come si prepara la crema pasticcera:
Fate bollire in una casseruola il latte con la bustina di vanillina (o con la scorza di limone). Lasciate intiepidire.
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero; aggiungete la farina lentamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete, sempre mescolando, il latte; mettete sul fuoco basso e mescolate senza far bollire, fino a quando la crema pasticcera non si sarà addensata.
Lasciatela raffreddare, poi amalgamate la panna montata.
Farcitura e decorazione Torta Mimosa:
Bagnate i dischi di pan di spagna con la bagna preferita. Da uno dei tre dischi ricavate tanti cubetti delle stesse dimensioni e teneteli da parte.
Spalmate la crema sul primo disco, sovrapponete il secondo disco e spalmate anche su questo la crema.
Ricoprite completamente il dolce con la crema rimasta. Attaccate su tutta la superficie i cubetti di pan di spagna. La Torta Mimosa è pronta!
Lasciatela in frigorifero almeno 3 ore prima di servirla.