Sebbene la gran parte degli italiani trascorra il giorno di Ferragosto nelle località balneari, sono molte le persone che per obbligo o per scelta rimangono nelle grandi città. Proprio per loro e per i turisti stranieri, vengono riservati numerosi eventi imperdibili che spesso permettono di vivere una piacevole giornata all'insegna del divertimento o della cultura. Ecco dunque le proposte di Roma, Milano e Napoli per il giorno di Ferragosto 2014.
Ferragosto a Roma 2014: giornata da trascorrere tra musica e musei
Sono davvero tantissime le proposte musicali di Roma Capitale per la giornata di Ferragosto: si passa dalla musica classica di Chopin a Castel Sant'Angelo, per passare alla Tecno del The Magic Bar del Lungotevere.
Presso il Circolo degli Artisti è invece possibile godersi un insieme di musiche house, indie e electro. Il concerto di Umberto Tozzi è invece in programma ad Ostia, seguito dall'immancabile spettacolo pirotecnico. Molte le iniziative culturali per turisti e cittadini romani: tutti i principali musei della capitale restano infatti aperti per l'intero weekend: dai Capitolini che ospitano una mostra su Michelangelo, alla Galleria d'Arte Moderna dove è possibile ammirare le opere di artiste ebree italiane.
Aperta anche l'Ara Pacis con la mostra l'Arte del Comando (in occasione dei 2000 anni dalla morte di Augusto) e il Macro, sia in via Nizza che Testaccio. Sarà possibile visitare anche il Museo Napoleonico, le Scuderie del Quirinale e molto altro ancora.
Ferragosto a Milano 2014: tante le kermesse musicali
Anche i milanesi presenti in città avranno diverse occasioni per trascorrere la giornata di Ferragosto all'insegna del divertimento e della cultura.
Il Forum di Assago propone la rassegna "Latinoamericando", con concerti dal vivo (dal 17 luglio al 19 agosto) dedicati a differenti nazioni, mentre a Castel Sforzesco è possibile prendere parte alla kermesse "Un'estate sforzesca" con musica per grandi e bambini.Tante le discoteche aperte: da "Just Cavalli", a "Old Fashion", per passare alla "Balera dell'ortica" per appassionati di musica di qualche anno fa. Milano propone diverse iniziative culturali con l'apertura del Museo del Novecento, il Museo di Storia Naturale, il Museo Archeologico e le mostre presenti a Palazzo Reale.
Ferragosto a Napoli: aperti i musei e i siti archeologici
I napoletani che non si trasferiranno al mare per Ferragosto potranno godersi una piacevole giornata di cultura approfittando anche delle aperture serali dei musei del venerdì (come disposto dal Ministero dei Beni Culturali).
E' così possibile visitare, fino alle 22,00 il Museo di Capodimonte e il Museo di San Martino. Aperti, ma con orario normale, il Museo Civico di Castel Nuovo, il Museo Madre e il Museo del Tesoro di San Gennaro. Visitabili inoltre Palazzo Reale, la Tomba di Virgilio, Castel Sant'Elmo e il Complesso di San Domenico Maggiore.