Se Calitri, Mirabella e Avellino sono già state consacrateregine dell'estate 2016, da non sottovalutare è la proposta di altre realtà della provincia di Avellino come Bonito e Chiusano San Domenico. Entrambe ammesse alla graduatoria di merito della Regione Campania con il premio “Indipendence day” e il progetto “Sentieri del gusto”, le due comunitàsi confermano tra le piazze più calde del panorama irpino e si impongono tra le scelte obbligate di questo fine settimanagrazie alla presenza sul palco di due tra i migliori artisti della scena italiana: Enrico Ruggieri e Clementino
Bonito senza frontiere
Questa sera, venerdì 12 agosto, sarà piazza degli Eroi ad ospitare il concerto di Enrico Ruggieri.
Nel paese celebre per aver dato i natali a Salvatore Ferragamoè già tutto pronto. Tanti i brani da riascoltare all'ombra della torre normanna di Bonito. Tra un drink e un gadget risuoneranno le note di “Mistero”, “Contessa”, “Il mare d’inverno” e “Quando un amore muore”. A fare da cornice alla calda voce del cantante e conduttore di Radio24 un paese-museo di recente arricchitosi di murales realizzati da alcuni dei migliori writer sulla scena internazionale.
L'evento è organizzato dai “Medici senza frontiere” di Walter De Pietro. Musica come medicina ma non solo. L’associazione da anni si fa promotrice della cultura della solidarietà grazie a questa manifestazionecostruita mattone su mattone con l’autofinanziamento, l’impegno, la generosità e continuità di un solido gruppo di amici.
(R)estate a Chiusano
Clemente Maccaro, in arte Clementino, si esibirà domani in piazzaDante. Già disco d’oro grazie al singolo “Cos cos cos”, il rapper di Nola è un uragano quando parte coni "monologhi rubati dal vento". Nel suo repertorio brani da 10 milioni di visualizzazioni come “O vient”, “Pianoforte a vela”,"Quando sono lontano”,“Don Raffaè” (riproposto in duetto con Cristiano De Andrè) e “Da che parte stai” (pezzo scritto a quattro mani con Pino Daniele poche settimane prima della sua scomparsa).
Il concertosi inserisceall'interno del ricco cartellone presentato dal Comune di Chiusano San Domenico.Come tutti gli altri eventi del cartellone estivoè finanziato con la rinuncia delle indennità e dei rimborsi degli amministratori. Un originale esempio dicrowdfunding esportato dal SindacoCarmine De Angelisin altre realtà: tra i beneficiari di questi "contributi volontari"ancheilFestone di Grottaminarda, una delle più antiche feste patronali d'Irpinia.