A partire da oggi giovedì 5 gennaio, iniziano i saldi invernali 2017 in quasi tutte le regioni italiane. In Sicilia e Basilicata sono iniziati già il 2 gennaio scorso, mentre in Valle d'Aosta hanno preso il via nella giornata di ieri 4 febbraio. Come ogni anno sono molto attesi da parte dei consumatori, che possono beneficiare di sconti, anche significativi, sulla merce che intendono acquistare. Ma vediamo nel dettaglio quando iniziano i saldi nelle grandi città del nostro paese.

Saldi in Lombardia, Lazio e Campania

In Lombardia, l'inizio dei saldi è previsto per oggi 5 gennaio e si protrarranno fino al 5 marzo.

I consumatori avranno quindi ben due mesi di tempo per andare a "caccia" delle migliori occasioni da non lasciarsi sfuggire. Nel Lazio, iniziano oggi 5 gennaio e terminano il 15 febbraio. I consumatori della capitale dovranno quindi essere bravi a sfruttare al meglio questi 40 giorni disponibili per acquistare la merce in sconto. Anche in Campania i saldi iniziano il 5 gennaio mentre finiscono il 2 aprile del 2017.

Insomma, i consumatori napoletani da questo punto di vista sono i più fortunati, visto che avranno quasi 3 mesi di tempo per poter effettuare acquisti con i saldi. Tuttavia c'è stato un certo malcontento da parte dei commercianti, del tutto contrariati dal fatto che quest'anno i saldi, a differenza di una abitudine consolidata da 10 anni che ne vedeva l'inizio già al 2 gennaio, sono cominciati con tre giorni di ritardo.

In particolare, il presidente di Confesercenti Vincenzo Schiavo, ha invitato i consumatori a spendere e a fare acquisti nei negozi sotto casa per evitare un tracollo già in atto.

Saldi: alcune regole per fare la scelta giusta

Gli esercenti sono tenuti a indicare in maniera chiara e leggibile il prezzo di vendita: ovvero il prezzo originario e quello scontato e la relativa percentuale di sconto.

Inoltre, il commerciante, nel caso in cui la merce non corrisponda effettivamente alle caratteristiche indicate, è tenuto a cambiarla, anche se il vizio viene riscontrato in occasione dei saldi. In ogni caso, è la polizia municipale che vigila sul rispetto delle regole da parte dei negozianti.