L'elenco di Sagre per il 2 giugno 2018 in Toscana include eventi gastronomici toscani capaci di accontentare ogni palato. Le kermesse gastronomiche toscane per il weekend della Festa della Repubblica saranno a base di prodotti tipici, pietanze estive e specialità marine. Oltre che a cena, molte di queste feste del gusto saranno aperte anche a pranzo, nei giorni festivi di sabato e domenica.
Sagre toscane per la Festa della Repubblica
Saranno tante e per tutti i gusti le sagre toscane in programma per il weekend del 2 giugno. Tra questi eventi toscani per la Festa della Repubblica figurano kermesse gastronomiche incentrate su prodotti tipici locali, pietanze di mare e sui primi sapori estivi.
Da venerdì 1 a domenica 3, ma anche il fine settimana successivo, si terrà la Sagra del Cinghiale ad Agnano Pisano, nel comune di San Giuliano Terme, in provincia di Pisa. L'evento giunge quest'anno alla 14ª edizione. I primi due weekend di giugno, sempre in provincia di Pisa, si terrà poi la Sagra del Fiore di Zucca Fritto a La Serra, nel comune di San Miniato.
L'evento in questione offrirà varie specialità a base di zucca, ma anche pietanze tipiche. Infine, un'altra bella kermesse gastronomica del Pisano per la Festa della Repubblica è anche la Sagra delle Ciliegie a Lari, una manifestazione che si tiene addirittura dal lontano 1957 e che quest'anno quindi celebra la sua 62ª edizione.
Inizierà invece il 31 maggio, per proseguire fino al 3 giugno, la Sagra dei Pastrignocchi e del Cuculo a Cetona, un'autentica vetrina delle eccellenze alimentari e gastronomiche dell'ameno e produttivo territorio senese.
Da Cetona a Cortona dove invece dal 26 maggio al 3 giugno è previsto l'allestimento del Festival della Lumaca. Per la precisione, la festa sarà svolta in località Fossa del Lupo, nella frazione di Camucia, nel comune cortonese. Restando in provincia di Arezzo, una saporita manifestazione che si svolge tutti gli anni tra la fine di maggio e gli inizi di giugno è la consueta Sagra del Maccherone a Battifolle.
Eventi gastronomici a Firenze e dintorni
Per il tempo libero del primo fine settimana di giugno saranno molti anche gli eventi gastronomici organizzati a Firenze e dintorni.
Promette di essere ricca di sapori la Sagra della Bistecca con Fungo Porcino a Pozzolatico, nel comune di Impruneta. Le bistecche della festa saranno proposte in porzioni da ½ Kg.
e da 1 Kg, in abbinamento a ottimi funghi porcini. A base di funghi, ma in questo caso prugnoli, sarà anche la Sagra del Prugnolo a Firenzuola in agenda dal 26 maggio al 3 giugno. Quest'evento dell'Alto Mugello prevede primi, secondi e sfiziosità tradizionali come le ficattole. Per il weekend del 2 giugno, invece, la Sagra del Pesce a Certaldo sarà già arrivata al suo terzo weekend. Quest'evento gastronomico certaldese dal profumo di salsedine si svolgerà addirittura fino a domenica 10, dopo essere stato inaugurato il 17 maggio.
Da come lascia indovinare il nome, non si farà mancare nulla nemmeno la Sagra del Cinghiale, Tortelli e Grigliata a Pelago, in Valdisieve. L'appuntamento si distinguerà per la possibilità di assaggiare più prelibatezze in un clima sereno e conviviale.
Una delle kermesse dalle pietanze più originali sarà sicuramente la Sagra del Ranocchio a Brozzi, sobborgo fiorentino che organizza questa manifestazione da oltre 4 decenni. Lo svolgimento della festa è in programma anche l'ultimo fine settimana di maggio. Tra gli eventi non a carattere gastronomico, meritano infine menzione il concerto di Nina Zilli a Siena, la manifestazione Carrara Studi Aperti e Borghi in Festa a Castelmuzio, in provincia di Siena, che la sera del 2 prevede anche la partecipazione dei Baustelle.