Fra le under 30 più influenti al mondo c'è lei secondo "Forbes", l'italiana Chiara Ferragni. Alla giovane età di 27 anni la ragazza cremonese riesce a guadagnare 8 milioni di euro all'anno e sui social network è seguita da oltre 3 milioni di utenti su Instagram, oltre un milione su Facebook e oltre 220 mila su Twitter, ma come ha fatto a costruire questo successo dal nulla? Andiamo a scoprirlo.

La sua carriera - Tutto ha avuto inizio per caso, quando la "fashion blogger" classe 1987, allora studente alla Bocconi, ha dato vita nel 2009 a un blog da lei chiamato "The Blonde Salad" e in cui ha cominciato a pubblicare foto di lei con vestiti firmati.

Partendo da 120 mila visite al giorno il blog ha cominciato a riscuotere successo e così si è trasferita a Los Angeles, diventando motivo di studio della Harvard Business School.

L'anno successivo è riuscita a crearsi un brand di scarpe, la made in Italy "Chiara Ferragni Collection" di Barletta, vendute in oltre 300 shop di 25 stati e ad un prezzo che si aggira fra i 250 e i 550 euro il paio, poi si sono aggiunte le collaborazioni commerciali e ha dato vita anche ad un altro marchio di abbigliamento con il suo nome, cosicché è stata fondata la Tbs Crew, società di 14 persone sotto i trent'anni gestita insieme all'ex fidanzato Riccardo Pozzoli, anche lui "bocconiano", dottore in economia.

Eppure è nato tutto da una pura casualità, condividendo nei social network foto con i vestiti che indossava.

Il nome del suo blog, che tradotto in italiano significa "Insalata bionda", rispecchia proprio l'idea della Ferragni di unire insieme il suo essere bionda a un'"insalata" varia di ingredienti ed evidentemente l'idea ha avuto così tanto successo che da inizio 2010 ha cominciato ad essere invitata ad un numero sempre crescente di sfilate e alla trasmissione di Piero Chiambretti.

Oggi Chiara fa la direttrice creativa di molti importanti brand come Superga, Tod's, Yamamay, Disney e Italian Indipendent di Lapo Elkann, creando prodotti esclusivi e in futuro sogna di collaborare con Louis Vuitton, Céline, Chanel e Tiffany & Co. Rispetto al passato la sua vita è molto cambiata e viaggia continuamente fra Italia e States.

Se avete trovato la notizia interessante potete cliccare sul tasto "Segui" in alto sull'articolo.