Oggi, 1 Dicembre 2016, arriva a malincuore la triste notizia della morte del Boss, il quale ha lottato per settimane ed infine il cuore non ha retto. A confermare la notizia è stato proprio lo staff de La Sonrisa', la struttura sita a Sant'Antonio Abate, di cui Polese era proprietario. Un mese fa Don Antonio, meglio conosciuto come Boss delle cerimonie, protagonista del noto programma trasmesso su Real Time e grazie al quale ha riscosso molto successo, è stato ricoverato per problemi al cuore, dapprima al Monaldi di Napoli e in seguito al Pineta Grande di Caserta trasferito in seguito ai suoi aggravamenti che l'hanno portato in rianimazione.
Già poco tempo fa, girava una bufala su internet, che fu subito smentita dai parenti, i quali affermarono però che effettivamente Don Antonio si trovava in gravi condizioni.
Ma chi è Don Antonio Polese?
Antonio, 80 anni, era il Boss delle cerimonie a cui è dedicato un omonimo programma su Realtime. La trasmissione si ambienta nelle varie località campane e si incentra soprattutto sullo svolgersi di sfarzose feste nunziali, compleanni e 'cerimonie varie nel suo castello'. Si cerca di dare all'evento l'aspetto trash ed eccessivo delle cerimonie, dove i protagonisti, che cambiano di episodio in episodio, ostentano soddisfatti e con fierezza il loro essere. La puntata vede agghindate tavole luculliane, cantanti neomelodici, intrattenitori trans, il volo delle colombe e tanto altro ancora nella cornice barocca del castello.
Don Antonio e i fans
Il Boss è venerato da moltissimi napoletani come un simbolo e in TV è molto seguito e infatti coloro che lo avevano incoraggiato a una pronta guarigione, oggi tristemente lo piangono. Naturalmente anche la pagina Facebook di Real Time dedica un post d'addio al 'Boss delle cerimonie' in occasione affermando: 'Ci hai fatto sorridere ed emozionare, piangere e cantare. Arrivederci, Boss'. Grazie a lui il programma tv è andato in onda per ben 4 stagioni, e deve ringraziare proprio lui per il successo riscosso.