Terminata la sua avventura sull'Isola dei Famosi, l'ex naufrago Raz Degan dà un'altra svolta alla sua carriera. Il modello sta infatti lavorando alla produzione di un film documentario dal titolo “The Last Shaman”, affiancato da molti altri personaggi dello spettacolo tra cui Luca Argentero, suo grandissimo amico. Vediamo meglio nei dettagli di cosa si occuperà questa volta il fresco vincitore dell'isola più famosa d'Italia.
Dall'esperienza al film
Si tratta in realtà di un progetto molto più lungo di quanto ci si possa immaginare. Raz ci sta infatti lavorando da ben 5 anni, impegnandosi sia nella regia che nella sceneggiatura.
Tanti i produttori esecutivi che sono corsi in suo supporto, tra cui Luca Argentero e Lapo Elkann. Ma esattamente, da dove nasce l'idea per questa pellicola? Stando alle parole del naufrago, l'iniziativa è giunta durante un viaggio fatto nel 2010, destinazione India. In quel periodo, Raz cominciò a soffrire di una polmonite e suo fratello gli consigliò di raggiungere la città indiana di Goa al fine di trovare sollievo dalla malattia. Proprio in questo luogo, Raz è riuscito ad incontrare uno sciamano che vi abitava e che poteva aiutarlo a superare la delicata situazione. Su consiglio di questa importante entità indiana, il modello visse un periodo in completo isolamento, trascorrendo sei notti da solo, bevendo continuamente del tè che serviva a purificarlo dal suo male.
Tornato in Italia dopo questa singolare esperienza, l'uomo ha poi rinunciato al suo lavoro e alle parti di attore che gli erano state proposte, concentrandosi sul significato di questo incontro e sentendosi bisognoso di trasmetterlo agli altri, proprio attraverso il film che sta ormai diventando realtà. Raz sta inoltre cercando di racimolare tutti i fondi possibili, attraverso una raccolta che si può effettuare su Kickstarter.
Lo scopo
Il fine di questo film documentario è ben descritto dalle parole dell'attore: far capire a tutti che i cambiamenti in cui noi speriamo quotidianamente sono già dentro di noi. Con particolare riferimento alla depressione, Raz racconta di tantissime persone a lui care che soffrono a causa di gravi perdite subite e che ugualmente provano ad essere felici nonostante le circostanze.
Spinto dalla curiosità su questo argomento, l'uomo ha viaggiato per ben 4 anni tra le tribù del Sud America, esplorando e cercando di comprendere il loro modo personale di trattare queste particolari malattie mentali. Il risultato è stato decisamente sorprendente: gli ha permesso di capire quanto ognuno di noi ha in sé la capacità di trasformare la propria vita ed è proprio questo il messaggio che spera possa giungere attraverso la visione del film.