fabrizio frizzi, noto conduttore del programma pre-serale in onda su RAI 1 l'Eredità, nella giornata di lunedì 23 ottobre è stato improvvisamente colto da un malore. Il conduttore era intento a registrare uno dei consueti appuntamenti del quiz serale quando un mancamento ha generato il panico attorno a lui.
Frizzi è stato, così, portato immediatamente in ospedale, al Policlinico Umberto I di Roma per la precisione, dove sono state effettuate una serie di indagini sul caso, dalle quali è emerso che il conduttore è stato colpito da una lieve ischemia.
Mario Orfeo rassicura i fan circa le condizioni di salute di Fabrizio Frizzi
In un primo momento la famiglia di Fabrizio ha richiesto il massimo riserbo sulla questione chiedendo che non venisse emanato nessun bollettino medico che ragguagliasse circa le condizioni di salute del paziente. Successivamente, però, Mario Orfeo, direttore generale della RAI, costantemente aggiornato sulle condizioni fisiche del conduttore, ha deciso di rompere il silenzio raccontando a tutti come stesse realmente Fabrizio Frizzi: "sta bene, stamattina ha fatto anche una passeggiata nel reparto". Con queste parole il direttore RAI ha notevolmente tranquillizzato tutti coloro che si stavano allarmando apprendendo l'enorme reticenza da parte dei familiari del conduttore.
Acclarato lo stato di salute, dunque, la RAI ha scelto di prendere una decisione importante in merito al programma di cui è conduttore: l'Eredità.
Ecco quando torna in onda l'Eredità su RAI1
Come tutti i telespettatori avranno avuto modo di vedere, la trasmissione pre-serale non sta andando in onda in questi giorni proprio per rispetto al triste avvenimento accaduto al conduttore.
Dopo aver appreso, però, che le condizioni di Fabrizio stiano generalmente migliorando e che il paziente risulta cosciente e in grado di stare in piedi, la RAI ha deciso che il programma può tranquillamente tornare in onda a partire dalla prossima settimana, ovvero, lunedì 30 ottobre.
Come detto dai vertici dell'azienda, infatti, l'Eredità è un programma che non va in onda in diretta ma è, invece, registrato, pertanto, risultano accumulate circa 14 puntate della trasmissione registrate precedentemente all'incidente che ha colpito Fabrizio Frizzi, per questo motivo ci sono abbastanza puntate in cantiere prima che il conduttore possa tornare al suo lavoro ed alle registrazioni di altre nuove puntate.