lo stato sociale è in gara a Sanremo 2018 con il brano una vita in vacanza e dopo la prima esibizione del 6 febbraio improvvisamente sono diventati i favoriti degli scommettitori. Il motivo è sempre lo stesso. Sul palco del Teatro Ariston hanno tentato il Gabbani Bis e sono riusciti ad attirare l'attenzione di tutti grazie alla vecchia che balla. Guardandoli infatti è stato impossibile non pensare alla scimmia di Francesco Gabbani.

Cosa non si farebbe pur di farsi notare al Festival di Sanremo? Potrebbe essere stata questa la strategia utilizzata dal gruppo, ma c'è qualcosa che non quadra.

Piacciono al pubblico televisivo e per questo motivo puntano al televoto. Nessuno avrebbe scommesso su di loro per questa edizione del Festival e improvvisamente si ritrovano ad essere tra i favori alla vittoria dagli scommettitori.

Una vita in vacanza spopola su YouTube

Le visualizzazioni di YouTube ormai sono importanti per capire il potenziale di una canzone. In meno di 48 ore il brano sanremese de Lo Stato Sociale ha ottenuto oltre 1milione di visualizzazioni ( e tra l'altro i numeri crescono di minuto in minuto) proprio su YouTube. La rotazione radiofonica del brano è partita e quindi probabilmente ci toccherà ascoltarlo fino all'estate. Nonostante tutto però Lo Stato Sociale deve fare i conti con Sanremo e quindi con il voto della giuria di qualità e della sala stampa.

Insomma, per fortuna che non esiste solo il televoto.

Su YouTube per il momento il brano con più visualizzazioni è quello di Ermal Meta e Fabrizio Moro dal titolo Non mi avete fatto niente, finito sotto processo per un presunto plagio. Tra l'altro il duo è stato appena confermato in gara dopo le polemiche delle ultime ore. Torniamo però allo Stato Sociale.

Prima di tutto dobbiamo sottolineare che il Festival di Sanremo e il web sono due cose diverse. Vanno benissimo le interazioni, ma le visualizzazioni su YouTube non contano niente per la vittoria della kermesse. Quindi ci sembra abbastanza prematuro parlare di una vittoria per loro.

Lo Stato Sociale non vincerà il Festival di Sanremo

Per vincere la kermesse non bisogna solo spuntarla al televoto. Nonostante il suo peso sia del 50%, devono vedersela anche con il voto della Sala Stampa e della giuria di qualità. Non sono solo questi i motivi che ci portano a sostenere che Lo Stato Sociale non vinceranno il Festival. Prima di tutto va sottolineato che loro hanno poco a che vedere con Sanremo. Durante la prima esibizione del 6 febbraio sul web sono stati accusati di aver cantato male. L’intonazione infatti ha lasciato molto a desiderare.

Siamo sinceri. Lo Stato Sociale hanno badato soprattutto alla scena. Sulla scia delle coreografia della scimmia che balla di Francesco Gabbani, ecco che arriva la vecchia che balla per Lo Stato Sociale.

Occhiali da sole, balletto: sono tutti gli ingredienti per un live televisivo. Perfetti per un talent show come X Factor, quasi fuori luogo per il palco di Sanremo. Salire su un palco impegnativo come quello del Teatro Ariston, non dimentichiamo che il Festival va in onda in mondovisione, non capita a chiunque e per questo motivo bisogna salirci con la consapevolezza di godere in pieno della grande opportunità ricevuta. Sanremo è una vetrina incredibile soprattutto per gli artisti che stanno percorrendo la strada per raggiungere il grande pubblico. Però decidere di inserire una signora di 83 anni che balla quando il cantante intona “una vecchia che balla” non sempre può essere la scelta giusta.

Possiamo dire che c’è stato un tentativo di fare il Gabbani bis ma che non è riuscito bene. Quasi zero in confronto al vincitore delle precedente edizione del Festival che ha curato sia l’intonazione che la scenografia del brano. L’attenzione infatti è stata rivolta soprattutto alla signora che ballava e alla sua identità piuttosto che al brano.

Bisogna inoltre ricordare che anche quest’anno il vincitore di Sanremo rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest e che forse tra i 20 big in gara gli unici che potrebbero essere adatti per questa avventura sono proprio i The Kolors in gara con Frida (Mai, Mai, Mai). Per tutti questi motivi infatti si può ipotizzare che non saranno Lo Stato Sociale a vincere il Festival di Sanremo 2018 con la vecchia che balla, ma il finale di sabato 10 febbraio potrebbe riservarci qualche sorpresa facendo salire sul podio altri artisti come Ron, Ornella Vanoni ed Ermal Meta e Fabrizio Moro.