Sanremo 2018,la classifica finale dei Big: ecco tutte le posizioni
Ecco la classifica finale di Sanremo 2018: tutte le posizioni dei Big in gara.
Giunge al termine la 68esima edizione del Festival di Sanremo 2018: stasera su Raiuno è andata in onda la finalissima di quest'anno con la proclamazione del vincitore assoluto di quest'anno che si è portato a casa l'ambito leoncino d'oro, da sempre simbolo della kermesse canora. Chi ha vinto il festival di quest'anno diretto da Claudio Baglioni? Qual è la classifica completa di quest'anno? Ecco nel dettaglio tutto quello che c'è da sapere.
Finale Sanremo 2018: ecco la classifica completa dei Big di quest'anno
Michelle Hunziker, Claudio Baglioni e Pierfrancesco Favino intorno alle 24.20 hanno svelato in diretta la classifica finale di questo Sanremo 2018. Ecco come si è espresso il pubblico da casa e la giuria di quest'anno:
20 Elio e le storie tese
19 Mario Biondi
18 Roby Facchinetti e Riccardo Fogli
17 Nina Zilli
16 Decibel
15 Red Canzian
14 Noemi
13 Renzo Rubino
12 Enzo Avitabile e Peppe Servillo
11 Le Vibrazioni
10 Giovanni Caccamo
9 The Kolors
8 Diodato e Roy Paci
7 Luca Barbarossa
6 Max Gazzè
5 Ornella Vanoni Bungaro e Pacifico
4 Ron
Questo vuol dire che le prime tre posizioni (in ordine sparso) sono occupate da: Ermal Meta e Fabrizio Moro, Annalisa, Lo Stato sociale.
Grandi emozioni alla finale di Sanremo 2018: Laura Pausini superstar
La finale di Sanremo 2018 è stata caratterizzata da diversi momenti di grande emozione: uno fra tutti è stata l'esibizione di Laura Pausini, tornata sul palco dell'Ariston a distanza di 25 anni dal suo primo grande successo 'La solitudine' che ha dato il via alla sua meravigliosa carriera internazionle. Un'esibizione molto intensa da parte della Pausini, che in questo ultimo periodo ha dovuto fare i conti con dei problemi di salute che l'hanno costretta a spostare la sua esibizione sul palco dell'Ariston dalla prima all'ultima serata.
Dopo aver cantato il nuovo singolo Non è detto, Avrai con Baglioni la Pausini ha poi cantato il suo brano Come se non fosse stati mai amore e nel momento finale è uscita anche fuori dal Teatro Ariston per salutare tutti gli spettatori che stavano seguendo il Festival di Sanremo dalla passerella.
Una grande performance da parte di Laura che ancora una volta ha confermato la sua grandezza e il suo essere immensa.
Tra gli ospiti della finalissima, inoltre, c'è stata anche Fiorella Mannoia che proprio lo scorso anno è arrivata sul podio (fermandosi al secondo posto) con il brano Che sia benedetta. Grande superospite della serata finale anche Antonella Clerici con tutto il cast del suo nuovo talent show dal titolo Sanremo Young che vedrà protagonisti giovani artisti di età compresa tra i 14 e i 17 anni.