Nella quarta stagione di Mare Fuori c'è un volto che ha catturato l'attenzione del pubblico: Yeva Sai, interprete del personaggio di Alina. Originaria di Leopoli, in Ucraina, l'attrice ha vissuto un percorso travagliato per raggiungere il successo sullo schermo: "Mare Fuori è stata un'occasione caduta dal cielo. Mi hanno presa nella serie e questo mi ha salvata", ha confidato in un'intervista al settimanale Chi.
Yeva Sai ha dovuto abbandonare la sua terra natale a causa della guerra, un evento che ha sconvolto la sua vita. "Non volevo lasciare la famiglia", ha rivelato.
Yeva Sai: 'Il provino l'ho fatto con una video-registrazione'
Nonostante le difficoltà incontrate durante la sua fuga dall'Ucraina, Yeva Sai ha trovato una sorta di "rifugio" nel mondo della recitazione: "A Mare Fuori cercavano una persona come me e mi sono ritrovata sul set", poi ha aggiunto: "Il provino l'ho fatto con una video-registrazione, mi hanno presa nella serie e questo mi ha salvata".
L'ascesa verso il successo, per Yeva, non è stata senza sfide: appena ventenne, l'attrice ha dovuto imparare l'italiano per poter interpretare il suo ruolo nella serie tv Rai, un ostacolo che ha affrontato con determinazione. Anche il suo personaggio, Alina, ha presentato delle sfide, specialmente quando doveva interpretare un ruolo di "mutismo", nei primi episodi della quarta stagione.
"Mi chiamavano la muta", ha condiviso Yeva.
La scena più difficile di Mare Fuori 4 per Yeva Sai: 'È stata quella del salto dal tetto'
Nonostante il successo sullo schermo, Yeva ha confessato di sentire la mancanza della sua famiglia e del suo paese. Sempre durante l'intervista, l'attrice ha raccontato che i suoi genitori non hanno ancora avuto l'opportunità di vederla recitare nella fiction: "Non hanno ancora visto Mare Fuori, vedere la televisione per loro è complicato".
Inoltre, Yeva ha dichiarato di affrontare ogni sfida con coraggio, anche quando si tratta di scene pericolose sul set di Mare Fuori: "La scena più ardua è stata quella del salto dal tetto. Sono finita veramente in mare, ma non ho dovuto saltare davvero", ha confessato. Parlando dei suoi progetti, Yeva Sai ha ammesso che la guerra ha cancellato dalla sua mente la parola futuro: "Non riesco a pensarci".
Mare Fuori 5: possibile debutto a febbraio 2025
Durante la presentazione della quarta stagione, intanto, è stato annunciato che Mare Fuori 5 dovrebbe debuttare nel mese di febbraio 2025, con 12 episodi.
Il produttore Roberto Sessa, di Picomedia, ha confermato che la quinta stagione è già in fase di sviluppo, con uno script in lavorazione coordinato dallo sceneggiatore Maurizio Careddu. Lo stesso Sessa, intervistato dal Corriere del Mezzogiorno, ha condiviso dettagli sul rinnovato team di sceneggiatori che stanno lavorando al nuovo capitolo di Mare Fuori. Inoltre, si prevede che le riprese della quinta stagione inizieranno nell'estate del 2024.