Nel palinsesto del day-time di Rai 2, si fa sempre più spazio La porta magica, una trasmissione che sta registrando un successo sorprendente sotto la conduzione di Andrea Delogu. Il programma pomeridiano, che si concentra su storie personali di trasformazione, si è gradualmente guadagnato l'attenzione del pubblico, segnando una tendenza positiva negli ascolti di Rai 2 e arrivando a sfiorare il 6% di share la scorsa settimana.

Il formato del programma e la reazione del pubblico

La porta magica introduce in ogni puntata persone comuni che desiderano reinventarsi, mettendo in luce storie di coraggio e cambiamento.

Il programma, con un focus su temi di costume e attualità, ha trovato un forte riscontro soprattutto tra il pubblico femminile, sfiorando l'8% di share in tale segmento.

Nella trasmissione un team di coach (esperti di diversi ambiti) è pronto a rendere possibili cambiamenti di diversi tipi. I protagonisti, uno per ogni puntata, attraversano la cosiddetta "porta magica" per mostrare a sé stessi e ai propri conoscenti il proprio cambiamento.

Il palinsesto di Rai 2 e il traino di successo

Il successo de La Porta Magica viene in un momento di ripresa per il day-time di Rai 2. L'emittente aveva già beneficiato dell'inserimento di un programma di cronaca con Milo Infante che, grazie alla sua collocazione strategica subito dopo il Tg2, mantiene un solido 8% di share.

Questa performance ha creato un potente effetto traino, rinforzato ulteriormente dall'audience di Bellama' di Pierluigi Diaco. Il programma di Andrea Delogu non è solo un riempitivo, ma è pian piano è diventato una solida componente del palinsesto televisivo. In particolare La Porta Magica si è avvicinato al 6% di share lo scorso venerdì.

Andrea Delogu ha saputo imprimere la propria personalità al format, conquistando così una fetta significativa di telespettatori. Delogu gode ormai di una solida interazione col suo pubblico, costruita attraverso la combinazione di argomenti di attualità e intrattenimento mirato. La sua capacità di adattare il talk show al gusto contemporaneo, evidentemente rappresenta un elemento chiave del successo della trasmissione.

Il costante incremento degli ascolti di La porta magica (che in autunno superava di poco il 3% di share e a gennaio era mediamente sul 4,5%) lascia ipotizzare un potenziale di crescita ancora maggiore, considerando anche la sua capacità di attrarre un pubblico diversificato.