Dal 19 maggio 2025, Rai1 propone una nuova soap, Ritorno a Las Sabinas, una produzione spagnola che promette di incantare il pubblico con un mix tra passioni tormentate, segreti familiari e un giallo irrisolto. La serie si compone di 70 episodi autoconclusivi, girati tra i paesaggi mozzafiato della Catalogna.
La serie TV, composta da 70 episodi autoconclusivi della durata di circa 40 minuti ciascuno, accompagnerà il pubblico italiano fino alla fine di agosto
Una storia di ritorni e rivelazioni
Al centro della trama troviamo le sorelle Gracia e Paloma Molina, che dopo anni di lontananza tornano a Manterana, immaginario paese spagnolo, richiamate dalle gravi condizioni del padre Emilio.
Il rientro nella tenuta di famiglia Las Sabinas, sull'orlo del collasso economico, non è solo una questione di eredità: per entrambe significa confrontarsi con un passato fatto di segreti e rimpianti.
Gracia, madre di due figli adolescenti e in crisi matrimoniale con il marito Anton, ritrova Miguel, il suo primo amore di gioventù, attualmente fidanzato con Esther.
Paloma, invece, si occupa della gestione della tenuta, entrando in conflitto con la spietata Paca Utrera, potente donna d'affari legata a Emilio da un segreto devastante.
A rendere ancora più avvincente la trama, la morte misteriosa di Óscar, un giovane del paese, su cui indaga Manuela con l'aiuto di Álex, fratello della vittima e sacerdote. Un intreccio che mescola sapientemente melodramma familiare e giallo investigativo.
La serie vanta un cast di rilievo: Celia Freijeiro, già apprezzata in Sei sorelle, interpreta Gracia, divisa tra un matrimonio in crisi e il riaccendersi dell'antica fiamma. Olivia Molina veste i panni di Paloma, determinata a salvare la tenuta ma fragile di fronte ai fantasmi del passato.
Tra gli altri protagonisti spiccano Andrés Velencoso (noto per Élite) nei panni di Miguel, Natalia Sánchez in quelli di Esther, e la celebre Ángela Molina, madre di Olivia nella vita reale, che compare nei flashback come Laura, la defunta madre delle protagoniste.
Ritorno a Las Sabinas promette anche scenari mozzafiato
La soap opera è stata girata nei dintorni di Barcellona, sfruttando location suggestive che diventano parte integrante della narrazione: dal villaggio di Riells, con le sue cascate e dimore storiche, alla costa di Sant Andreu de Llavaneres, fino ai panorami montani di Sant Vicenç de Montalt.
Ritorno a Las Sabinas è una serie daytime spagnola prodotta per una piattaforma di streaming (Disney+). Creata da Eulàlia Carrillo e diretta da Jordi Frades e la colonna sonora curata da Arnau Bataller.