Capodanno 2016 si sta avvicinandoe chi ancora non ha deciso cosa fare deve affrettarsi a prenotare per non perdere le migliori occasioni. Chi preferisce il caldo, chi il freddo, alcuni la montagna, altri il mare. Molte mete montane sono: Madonna di Campiglio, Sestriere, Cervinia, Courmayeurcon ottimi impianti sciistici per tutti i tipi di sciatori. Le zone calde più ambite sono le Canarie, Bahamas, Seychelles, Bali e molti altri bellissimi posti. Ora che alcune possibili mete sono state elencate è importante indicare anche alcune offerte di Groupone i voli migliori su SkyScanner.

Per chi volesse trascorrere il Capodanno 2016 al freddo, ma non in montagna,potrà acquistare su Groupon un coupon per Toronto al costo di 499€. Il pacchetto comprende il volo A/R più 4 o 6 notti in hotel. Capodanno nella bellissima Berlino, ricca di storia,dal 30/12 al 02/01 volo A/R a 215. Le mete più richieste per passare capodanno al caldo sono: Rio de Janeiro, dove si festeggia l'anno nuovo in spiaggia; il Madagascar per un capodanno davvero esotico, Thaiti e Bora Bora, le famose isole della Polinesia Francese.Su Tripadvisor un'offerta per la Jamaica da 478€ con Booking.com.

Come si festeggia capodanno nel mondo?

Tutti festeggiamo l'ultimo dell'anno, ma ogni luogo ha le proprie tradizioni per salutare il vecchio e accogliere il nuovo anno.

Nel Sud Americasi vestono tutti di giallo, il colore dell'oro ed il capo famiglia lancia all'indietro un bicchiere di vino per allontanare la sfortuna da casa, in particolare in Messico spengono e accendono il fuoco tutto il giorno buttandoci pietre o mestoli di legno. In Giappone i festeggiamenti della divinità dell'anno nuovo, Toshigami, durano dal 31 al 3 gennaio, periodo in cui danno il benvenuto agli spiriti degli antenati;in Cina invece il Capodanno cade in un altro periodo che varia dal 21 gennaio al 19 febbraio.

I festeggiamenti durano 15 giorni e terminano con la famosa festa delle lanterne, ci si veste tutti di rosso perché pare che allontani il mostro mitologico Nian, che una volta all'anno esce dalla tana a divorare gli esseri umani e sempre per spaventare il mostro Nian ogni anno i cinesi festeggiano con canti e danze rumorose.

In Germania a capodanno ci si traveste come se fosse carnevale, in Inghilterra si fa il classico veglione conil tacchino ripieno di castagne e il Christmas Pudding. In Russia si festeggia ben due volte: il 31 dicembre secondo il calendario Gregoriano e il 13 gennaio secondo quello Giuliano. In Spagna allo scoccare della mezzanotte è usanza mangiare 12 chicchi d'uva, mentre in Italia è abitudine salutare l'anno nuovo con cotechino, lenticchie e panettone o pandoro.