Il portale AirlineRatings[.]com è un sito altamente specializzato nella valutazione della qualità' degli aeromobili. Sono dieci le aziende in gara, per il titolo di migliore compagnia del 2019.
L'èlite dell'aviazione
Per salire sul podio della classifica ufficiale, è necessario garantire eccellenza su tutti i fronti. Per assicurarsi il titolo, una squadra di esperti ha valutato precisi requisiti: sicurezza, età dell'aereo, recensioni dei passeggeri e solidità economica dell'azienda. La Singapore Airlines è stata definita la regina dei cieli; primeggiando su tutta la concorrenza.
Balzare in vetta non è stato così difficile: grazie agli innumerevoli servizi offerti a bordo, all'alto standard degli aeromobili di ultima generazione, alla nuova tratta no-stop Singapore-New York. Segue l'Air New Zealand; chiude il podio la compagnia australiana Quantas.
Categorie premiate
Singapore Airlines viene riconosciuta, inoltre, per l'eccellente prima classe ( che vanta il primo letto matrimoniale con pannelli scorrevoli, che trasformano l'area in uno spazio condivisibile), la Qatar Airways per la business ( molto nota la famosa poltrona della Suite, che consente ai passeggeri di lavorare, cenare e socializzare a 40mila piedi di altitudine), la Korean Air per l'economy e l'Air New Zealand per la business economy.
Tra i riconoscimenti interessanti: la Wizz Air è stata eletta miglior compagnia low cost in Europa; la Qatar Airways si è distinta per il servizio catering, l'Emirates per l'intrattenimento e la Virgin Australia per il miglior equipaggio in cabina. Fondamentale per la stesura di questa classifica di apprezzamento, ovviamente, l'opinione dei passeggeri; a cui spetta sempre il giudizio finale.
La qualità di una compagnia aerea, infatti, si determina anche in base alla comodità dei sedili, per esempio, alla qualità dei cibi e delle bevande proposte a bordo, dall'intrattenimento o dal wi-fi più eccellente. Tra le categorie prese in considerazione, non dimentichiamo, la pulizia delle cabine, la qualità del personale, sia di bordo che aeroportuale.
Ogni anno vengono assegnati dei veri e propri World Airline Awards, gli oscar dell'aviazione. I premi si basano, appunto, sul feedback diretto dei clienti. La concorrenza fra le diverse compagnie è sempre più agguerrita. La classifica ufficiale, comunque, è destinata a mutare: ogni anno il grado di apprezzamento dei viaggiatori cambia, adeguandosi alle nuove proposte di mercato e , soprattutto, al miglior rapporto qualità prezzo.