Entrato con tutti i diritti tra i film più attesi di questo 2015, Fast and Furious 7, probabile ultimo capitolo della serie di pellicole dedicate alle corse automobilistiche, sta letteralmente sbancando i botteghini di tutto il mondo, registrando gli incassi più alti dell'intera saga.


Dopo l'enorme successo di critica, che Fast and Furious 7 ha riscosso in America, la pellicola ha debuttato in Italia il 2 Aprile, continuando la sua ascesa a livello planetario dove, ai già numerosissimi fan della serie, si sono aggiunti quelli dell'attore Paul Waker che, morto in un incidente stradale nel 2013, è apparso sul grande schermo per l'ultima volta proprio grazie al film, che ironia della sorte, l'ha visto impegnato per ben sei volte nel ruolo di un pilota d'auto da corsa.


Quando nel novembre del 2013 il tragico incidente stroncò la sua vita e la sua carriera, Paul Walker aveva già girato all'incirca metà delle scene di Fast and Furious 7, cosa che dopo un periodo d'incertezza sulla reale uscita del film, ha portato poi l'Universal picture a ritardarne il debutto, così da poter permettere agli sceneggiatori di riscrivere la storia su misura per il personaggio di Brian O'Conner, interpretato da Walker, assicurandone così la presenza.


Ma, come ha fatto la produzione a far si che Paul Walker potesse recitare per l'ultima volta, in questo tanto apprezzato Fast and Furious 7? Ce lo spiega il portale americano mashable, che assegna metà del merito al padre dell'attore, Paul Walker senior, per aver convinto gli altri suoi due figli e fratelli minori dell'attore, Caleb e Cody, a prendere parte al progetto nonostante il loro scetticismo di base.


Definiti per comodità controfigure, i due fratelli Walker hanno in realtà "prestato", nel vero senso della parola, il proprio corpo alla produzione del film, che grazie ad una serie di tecniche fotografiche, di montaggio, e ad una buona serie di scene tagliate e non usate dai capitoli precedenti, hanno potuto sovrapporre il viso di Paul a quello dei fratelli, per far si che questo potesse vivere ancora in Fast and Furious 7; è possibile notare facilmente l'utilizzo di questa tecnica nella scena finale del film, quando Brian gioca sulla spiaggia con il figlio: il viso dell'attore risulta essere sfocato.


A tale tecnica, utilizzata per le scene in cui il viso di Paul Walker doveva essere obbligatoriamente visibile, sono state accostate le scene originali girate dell'attore e, le riprese di spalle e in lontananza, fatte a Caleb e Cody Walker, straordinariamente somiglianti al fratello.


E' stato così che Paul Walker, come tanti altri attori prima di lui, ha potuto recitare per l'ultima volta nella saga che gli ha donato la gloria, e che sembra essere destinata ad andare avanti senza di lui, anche se per ora non è nulla di confermato.