Importanti occasioni di lavoro sono offerte Gruppo eni, che ha annunciato dieci nuove assunzioni presso la raffineria di Sannazzaro de’ Burgondi, in provincia di Pavia. Ma non di tratta degli unici posti di lavoro offerti da Eni, sul cui sito è possibile consultare le posizioni aperte per diplomati e laureati delle quali vi diamo un breve resoconto in questa sede.
Nuove assunzioni Eni in Lombardia
L’Eni, l’azienda italiana attiva nel settore dell’energia dal 1953, ha annunciato la riattivazione della raffineria Eni Est di Sannazzaro de’ Burgondi, ferma dopo un incendio che ne ha danneggiati gli impianti lo scorso 1° dicembre.
I lavori si concluderanno entro il 2018 con un investimento di 100 milioni di euro e dieci nuove assunzioni. I posti di lavoro previsti riguarderanno cinque neo diplomati, che andranno a rafforzare l’organico impiegato sugli impianti, quattro diplomati esperti da impiegare nel settore della manutenzione ed un tecnico esperto laureato in Ingegneria.
Le candidature per questi specifici posti potranno essere inviate sul sito www. enirecruit.taleo.net non appena saranno pubblicate le posizioni, oppure inviando una candidatura spontanea.
Offerte di lavoro Eni: le posizioni aperte
Attualmente, le posizioni aperte su sito Eni riguardano una figura di ‘Specialista Energy Solutions’, da impiegare con contratto a tempo indeterminato presso la sede di San Donato Milanese, per il quale si richiede il possesso di una laurea in Ingegneria di secondo livello con almeno 3 anni di esperienza pregressa nel settore dell’energy storage.
Altri requisiti sono la buona conoscenza degli applicativi Office, una buona conoscenza delle lingua inglese e la disponibilità ad effettuare trasferte all’estero.
Oltre a questa offerta di lavoro, sul sito del Gruppo Eni è disponibile anche un bando di concorso che prevede l’assegnazione di borse di studio per la frequenza del Master in Economia e Management dell’Energia e dell’Ambiente (MEDEA).
Per candidarsi al master MEDEA, è richiesto il possesso di una laurea specialistica di secondo livello in Ingegneria o Economia, un’età massima al 31/12/2017 di 28 anni e un’ottima conoscenza della lingua inglese. I termini di presentazione della domanda di partecipazione alla borsa di studio scadono il 15 marzo 2017.