Il settore Sanitario è sempre alla ricerca di figure professionali operanti appunto nell’ambito Ospedaliero, anche per via dell’annuncio di recente lanciato dal capo del governo che ha parlato di oltre 7000 assunzioni a tempo indeterminato in sanità e dello sblocco del turnover di cui ci siamo già occupati.
In Gazzetta Ufficiale infatti in questo mese di novembre sono stati pubblicati ulteriori Concorsi Pubblici per OSS ed infermieri. Scopriamo gli aspetti più importanti di tali bandi e dove candidarsi.
Bandi pubblici per infermieri scadenza 6 dicembre
In provincia di Treviso (Veneto) è stato indetto un concorso pubblico con scadenza 21 novembre per la formazione di una graduatoria di un istruttore infermiere a tempo pieno e determinato - 11 mesi - categoria C, posizione economica 01. Il termine di presentazione domande scade il 21 novembre. Requisiti specifici sono: Diploma universitario di infermiere ovvero diploma conseguito in base al precedente ordinamento e iscrizione all'albo professionale. Il testo integrale del bando è disponibile su guizzo-marseille.org (albo on line). Occorre provvedere al versamento della tassa di concorso di 3,87 euro. La selezione si articola in una prova orale che si terrà il 9 dicembre.
Ad Imperia (Liguria) l’A.S.P., Casa di riposo e pensionato, ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di infermiere categoria C -a tempo determinato per 18 mesi. Il bando con scadenza il24 novembre è leggibile su casadiriposoim.it —amm. trasparente—bandi di concorso. Lo stipendio annuo iniziale onnicomprensivo è pari a € 21.624,92 .Occorre provvedere al versamento, a mezzo bonifico bancario, della tassa di partecipazione alla selezione di € 10,33.
Le prove d’esame si articoleranno in una prove scritta, teorico-pratico e orale.
In provincia di Pavia (Lombardia)l'Azienda di Servizi alla Persona ha pubblicato un procedimento per la creazione di albi da usare per il conferimento di incarichi anche nelle aree professionali medico sanitarie quali Infermiere, Esperto in Radioprotezione, Psicologo, Dietista, Tecnico di Laboratorio, Biologo, Chimico, Medico.
C’è tempo fino al 6 dicembre per proporre la propria candidatura ed altre informazioni sono leggibili su asppavia.it (sezione Bandi e Concorsi - Albo Pretorio on Line Bandi e Concorsi). E' previsto l’espletamento di un colloquio.
Concorsi pubblici per OSS: scadenza 29 novembre
In Calabria L'AUS Locale n.8 di Vibo Valentia ha pubblicato un bando pubblico, per titoli ed esami, per l’inserimento a tempo indeterminato e full time di 5 OSS Categoria B e trattamento economico Bs. C‘è tempo fino al 28 novembre per candidarsi ed ulteriori informazioni sono reperibili su asl8vv.it. sezione bandi e concorsi. I requisiti specifici sono il possesso del titolo di OSS.
In provincia di Treviso (Veneto) l’I.S.R.A.A.
ha indetto un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato e full time di 2 OSS Categoria B. Occorre essere in possesso di attestato di OSS e bisogna provvedere al versamento di tassa di concorso di 4 euro. L’esame consiste in una prova pratica ed una prova orale: le prove si intendono superate con 21/30. E’ previsto anche una servizio lavorativo di prova di 2 mesi.
Infine segnaliamo che in provincia di Verona è stata indetta una selezione pubblica, per esami, per l'assunzione di 5 OSS a tempo pieno e determinato, cat. B, posizione economica B1. Fra i requisisti c'è innanzitutto il possesso dell’attestato di qualifica professionale di OSS. le domande sono presentabili entro il 28 novembre.
Il bando è scaricabile dal sito: caatoblini.it —> bandi. Bisogna allegare ricevuta del versamento della tassa di partecipazione alla selezione di Euro 10,00. La votazione complessiva pari a 60/60, sarà così assegnata:
a)30/60 per la prova scritta;
b)30/60 per la prova orale e a contenuto anche pratico