Sembrerebbe uno scherzo o addirittura un sogno, ma è tutto vero: milka e oreo, i due brand leader nel settore dei dolciumi, sono alla ricerca di amanti del cioccolato da impiegare nel proprio organico come assaggiatori a tempo indeterminato. Ad aprire le selezioni è stata proprio la Mondelez International, alimentando così le speranze di tutti i lovers del cioccolato di poterne mangiare a volontà e soprattutto per lavoro. Niente più scuse dunque legate alla dieta: adesso si può ricevere addirittura uno stipendio per fare tutto ciò. Ma quali sono i requisiti che l'azienda ricerca?

A quanto ammonta la paga oraria?

Assaggiatori professionali per Mondelez International

La nota azienda Mondelez International, che da anni crea e vende in tutto il mondo dolci e biscotti di varia natura, ha deciso di ampliare il proprio organico assumendo potenziali assaggiatori di cioccolato. Nello specifico, le figure professionali richieste collaboreranno con i brand Milka e Oreo, i quali propongono sul mercato i prodotti più amati dagli intenditori della cioccolata. In un tweet pubblicato in rete, ha richiesto espressamente la candidatura di tutti coloro i quali ne sono appassionati, con l'obiettivo di testare nuovi prodotti dei marchi sopra citati e non solo; la partnership coinvolgerà anche Carbury Daily Milk e Green & Black's USA; due brand molto diffusi nel territorio estero.

Ad allettare ulteriormente le aspettative dei potenziali candidati sono le prove che si dovranno sostenere, chiamate dalla mondalez international ''sfide cioccolatose'': alcune di esse potrebbero essere anche piuttosto insidiose, come ad esempio capire quali sono le differenze tra due varietà di cioccolato apparentemente simili.

L'offerta di lavoro però è interessante non solo per la golosa mansione, bensì anche per la tipologia di contratto: nel caso in cui la selezione dovesse andare in porto, è prevista la sottoscrizione di un contratto a tempo indeterminato.

I requisiti richiesti da Milka e Oreo

La Mondalez International non ha dato direttive ben precise su quelli che potrebbero essere i requisiti fondamentali per la candidatura.

D'altro canto, alcuni di essi possono essere desunti dalla tipologia di mansione richiesta: ovviamente dovranno astenersi dal presentarsi coloro i quali non amano il cioccolato. La strada è aperta anche ai neofiti, in quanto è sufficiente nutrire una passione smisurata per questa tipologia di alimento. Saranno Milka e Oreo, a nome dell'azienda principale, a fornire un corso di formazione utile a far apprendere tutto ciò che c'è da sapere sul cioccolato. Qui, infatti, i candidati testeranno diverse tipologie di cioccolato e impareranno a riconoscerne i caratteri fondamentali; in più sarà richiesto loro l'apprendimento del gergo professionale, costituito da vocaboli utilizzati prettamente in ambito dolciario.

Il perfetto assaggiatore deve essere in grado anche di fornire giudizi in maniera dettagliata e soprattutto obiettiva, non lasciandosi dunque influenzare dell'amore spasmodico che potrebbe nutrire nei confronti dei prodotti di Oreo e Milka. Nel caso in cui non si passi la selezione, la Mondalez International offrirà comunque un contratto a tempo indeterminato per la figura di Research Development Quality. La paga oraria prevista ammonta a circa 10 euro, corrispondenti alle 9 sterline inglesi. Inoltre, si dovrà assicurare una disponibilità a lavorare per almeno 15 ore e mezza settimanali, negli standard dei contratti part-time inglesi.