Dove sono finiti tutti quanti, se ci sono così tante razze aliene, ora dove sono andate? Questa è l'ipotesi di Fermi, (discussa ancora oggi e definita paradosso di Fermi) secondo cui, tra le tante risposte, ne potrebbe bastare una sola per schiarire le idee: "siamo soli nell'universo?". La Terra è speciale, nessuno lo mette in dubbio, anche l'ipotesi"teoria delle Terre rare": una deduzione secondo cui, ciò che ha fatto nascere la vita sulla Terra è stato un evento rarissimo, ed è anche questo il motivo per cui non abbiamo ancora trovato altri esseri viventi nell'universo: o sono così rari da non esistere, oppure sono difficili da scovare.

Seconda opinione: Ogni razza aliena è in ritardo tecnologico, e questa è la "teoria del grande filtro". Questa ipotesi è stata avanzata dal professor Robin Hanson nel 1996, e sostiene: "gli alieni esistono, ma sono arretrati tecnologicamente per stabilire qualsiasi contatto con noi umani". Una riflessione discussa ultimamente anche alla NASA, con divergenze tra ufologi e scienziati. In realtà, secondo il nostro parere, questo confronto non risulta molto utile perché si conoscono ancora poche cose sull'ufologia per criticarla o descriverla in maniera innovativa.

Terza ipotesi: "gli alieni sono già andati via dall'universo, lasciandoci soli a contemplare il cielo stellato". Secondo l'opinione diJohn Smart, questa è un'ipotesi trascendentale (che disegna una proprietà massima "universale") e una delle più accreditate secondo il nostro modesto parere (gli alieni sono troppo intelligenti per voler parlare con noi).

Per questa teoria, gli esseri "eterei" (persona divina, spirituale, che non vive in questa dimensione) avrebbero lasciato quest'universo per spostarsi in un'altra dimensione.Peressere più precisi, gli extraterrestri sono talmente evoluti da non guardare più l'esterno dello spazio, ma lo spazio stesso, concentrandosi sulla teoria di dimensione, una sorta di sistema quantico che analizza una seconda parte della galassia, quella astrale, che noi non siamo ancora in grado di notare, poiché conosciamo solo 4 dimensioni.

Quarta teoria,ma non ultima: la Terra non è al centro dell'universo. Bizzarro pensarlo, essendo cresciuti tutti con il pensiero di egocentrismo e geocentrismo. Gli alieni non sarebbero interessati al nostro pianeta, e soprattutto alle scorie radioattive presenti in esso. Ce ne sarebbero di migliori da visitare ed analizzare, pianeti più "puliti" e con caratteristiche migliori.

Come potete dedurre, quest'ipotesi è diversa dalla prima, la "teoria delle Terre rare", poiché ogni riflessione si avvale di una piccola fonte e, che sia attendibile o meno, è pur sempre da rispettare.

Ultima idea: viviamo in una realtà parallela

L'ultimo principio di Fermi sarebbe la "teoria della realtà parallela". Secondo il fisico naturalizzato statunitense, la vita sulla Terra sarebbe solo un insieme di parallelismo, costituito da cervelli subatomici programmati per pensare che tutto sia "realtà". Questa è una delle teorie più complesse formulate dal fisico, perché non combacia con le precedenti da lui formulate, in particolar modo con quella "del grande filtro". Tante teorie, tanti pensieri: toccherà ai posteri giudicare queste piccole, ma grandiose idee.