Una nuova era glaciale si appresta ad iniziare. Stando ad alcune recenti dichiarazioni da parte di climatologi, parrebbe che il pianeta stia andando incontro ad un raffreddamento che porterà alla totale glaciazione. Alcuni modelli previsionali confermerebbero queste teorie, con il rallentamento della Corrente del Golfo che ne sarebbe la causa principale. Le tempeste di neve e ghiaccio che hanno colpito la costa est degli Stati Uniti d'America sarebbero state il primo campanello d'allarme.

Il 2014, dunque, sarebbe stato il primo di una serie di anni della nuova era glaciale.

Non si tratta di un lungo periodo di gelo, bensì di una mini epoca glaciale che potrebbe durare all'incirca 80 anni. Il climatologo Vincenzo Ferrara ha recentemente affermato che la Corrente del Golfo sarebbe rallentata, il che porterebbe ad un aumento del rischio di glaciazione. Dunque, potremmo assistere ad un nuovo Younger Dryas, ossia un cambiamento del clima improvviso di gran parte dell'emisfero boreale.

Cause della nuova Era Glaciale

A causare l'era glaciale potrebbe essere il riscaldamento globale, dato che il continuo scioglimento dei ghiacci polari, ha portato ad un'alterazione della Corrente del Golfo che si sta gradualmente rallentando. Questa non è altro che una corrente di aria calda che dal Golfo del Messico attraversa l'Oceano Atlantico fino ad arrivare sulle coste dell'Europa. Essa ha una sorta di effetto mitigatore delle arie più gelide del nord Europa e, diminuendo, porterebbe ad un raffreddamento repentino e ad una glaciazione.

Allo stesso tempo, il rallentamento della Corrente del Golfo, porterebbe siccità nell'emisfero australe, dato che non ci sarebbero più correnti di aria umida fondamentali per la formazione dei monsoni.

Un fenomeno alquanto simile avvenne già 11 mila anni fa, quando lo scioglimento dei ghiacci presenti nella penisola del Labrador, in Canada, portò ad un rallentamento della Corrente del Golfo, che scaturì un abbassamento delle temperature in Europa per quasi un millennio.