Continuano a verificarsi ondate di maltempo al centro e al sud Italia. Diversi i fenomeni che, già a partire dalla giornata di ieri 6 ottobre, hanno interessato diverse regioni. Dalla protezione civile arriva un messaggio di allerta meteo per diverse zone del centro e del sud. La criticità è arancione e gialla. Vediamo i vari settori che saranno colpiti.
Allerta maltempo: ecco le zone a rischio
L'avviso è partitoil 6 ottobre, ma è stato prolungato anche per la giornata del 7. Esso prevede fenomeni a carattere temporalesco in Basilicata, Calabria, Sicilia e soprattutto sui settori del Tirreno.
L'allerta è stata estesa, per la giornata del 7 ottobre, nei settori occidentali della Campania e del Lazio, in Molise e nell'area di Foggia, in Puglia. Per questi settori l'allerta è di colorearancione. Prevista allerta gialla per gran parte del centro sud, sui settori settentrionali e anche sulle isole maggiori.
Per la regione Calabria, laProtezione civileha pubblicato u avviso sulla pagina ufficiale Facebook che noi vi proponiamo di seguito. A partire dal 7 ottobre e per le successive 24 e 30 ore si prevedono precipitazioni con carattere di rovescio o temporale su tutti i settori tirrenici. L'attività elettrica sarà molto frequente. Pioggia e locali grandinate saranno accompagnati da forti raffiche di vento.
Le zone interessate sono Cala 1, Cala 2, Cala 3, Cala 4, Cala 5 e Cala 6.
Si consiglia dunque di agire con cautela ed evitare di mettersi in pericolo. A Lamezia Terme, infatti, in provincia di Catanzaro, un forte temporale ha provocato la caduta di un albero su un'automobile. Una donna è viva per miracolo. Inoltre sono stati scoperchiati i tetti di alcune scuole a causa di una violenta tromba d'aria che è stata registrata stamattina.
Per fortuna gli istituti, ristrutturati recentemente, erano vuoti poiché gli studenti avevano organizzato una manifestazione studentesca. I tetti sono finiti nel cortile. Ulteriori dettagli sul maltempo emergeranno a breve. Continuate a seguirci cliccando sul tasto "segui" in alto.