Una gradita novità attende migliaia di automobilisti italiani, i più virtuosi nei confronti delle compagnie assicurative tenute dal prossimo 10 luglio ad applicare l'obbligo di riduzione dell'Rc auto per tutti coloro che accetteranno di installare dispositivi di sicurezza sul veicolo oppure ne consentiranno la sottoposizione a periodiche ispezioni. Gli sconti, riferiti al premio annuale al netto degli oneri fiscali e della quota riservata al Servizio Sanitario Nazionale, scatteranno in virtù di del rivoluzionario regolamento approvato dall'Ivass a fine marzo e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 10 aprile.

I destinatari del provvedimento, le imprese operanti nel settore delle assicurazioni, avranno un margine di tre mesi per adeguarsi al nuovo regime tariffario che punta a far risparmiare ai titolari di polizza di responsabilità civile qualche centinaio di euro all'anno, a partire dalla prossima estate.

Assicurazione Rc auto, sconti dal 10 luglio

Si tratterà di risparmi effettivi, da evidenziare con apposita menzione dell'importo originario e della percentuale di sconto applicata sotto forma di riduzione proporzionale del premio, mentre gli interventi previsti sull'auto per l'installazione delle apparecchiature di controllo e sicurezza rimarranno totalmente a carico della compagnia. Avrà diritto al beneficio l'automobilista il cui attestato di rischio dimostri l'assenza di incidenti nell'arco di 4 anni e che si renda disponibile al monitoraggio della vettura con scatola nera, del dispositivo di blocco del motore in caso di rilevazione di un tasso alcolemico superiore alla soglia di legge, oppure consenta alla controparte di procedere a periodiche ispezioni sul veicolo.

Sconti su Rc auto a beneficio dei guidatori virtuosi

Saranno premiati in particolare, con uno sconto aggiuntivo rispetto a quello obbligatorio, i residenti nelle città (prevalentemente localizzate nel centro sud della Penisola) a maggiore rischio di incidenti così come elencate nel primo allegato del regolamento, che permetteranno all'assicuratore di montare la scatola nera in cambio di riduzioni sulla quota semestrale o annuale da pagare.

Un piccolo risarcimento, insomma, in favore dei tanti automobilisti danneggiati dagli squilibri di un sistema tariffario delle polizze Rc auto finora penalizzante nei confronti dei più virtuosi e per questo ritenuto iniquo dalle associazioni dei consumatori. I tanto attesi sconti entreranno a regime nei termini previsti dalla Gazzetta Ufficiale, ovvero dalla seconda settimana del mese di luglio.