Con un mini programma di due partite che inizia alle 19:00 con Lazio-Sassuolo, lunedì 29 febbraio si consegna agli archivi la 27^ giornata di Serie A. Alle ore21:00 il posticipo conclusivo è Fiorentina-Napoli, la sfida tra le deluse di Europa League. L’avventura continentale è terminata per entrambe lasciando rammarico ma c’è bisogno di una reazione immediata, guai ai cali di tensione ora; la squadra di Sarri è in corsa per lo scudetto, quella di Sousa almeno per la Champions. Match da non perdere, che si giocherà ventiquattro ore dopo Juventus-Inter e potrebbe anche cambiare la classifica.
In diretta tv per gli abbonati Sky sul canale SkyCalcio1, mentre gli abbonati a Mediaset Premium dovranno sintonizzarsi sul canale Premium Sport. Come sempre anche in streaming tramite le app Sky Go e Premium Play. Di seguito le probabili formazioni ed il pronostico del match di Firenze.
Così in campo
Archiviata l’Europa League la Fiorentina nel frattempo è stata anche scavalcata al terzo posto della Roma che sabato ha vinto ad Empoli, per riprendersi la terza piazza ai viola dopo le due vittorie consecutive contro Inter ed Atalanta serve il tris con i campani. Fuori dai giochi lo squalificato Zarate. Febbraio amaro per il Napoli, tra coppa e campionato per la squadra di Sarri una sola vittoria, contro il Carpi ad inizio mese.
Lasciato al Villarreal il pass degli ottavi EL, Higuain e compagni pronti a rituffarsi a tempo pieno sulla Serie A. Rosa al completo per il tecnico ex Empoli.
Le probabili formazioni:
Fiorentina (4-2-3-1): Tatarusanu; Roncaglia, Rodriguez, Astori, Alonso; Badelj, Vecino; Tello, Borja Valero, Bernardeschi; Kalinic. All.: Sousa
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne.
All.: Sarri
Precedenti e pronostico
Il Napoli ha vinto gli ultimi quattro confronti diretti con i viola: 2-1 all’andata, 3-0 e 0-1 lo scorso anno, 3-1 nella finale di Coppa Italia 2014. In Serie A nei match giocati in Toscana la tradizione è comunque favorevole ai viola, anche se la vittoria al Franchi contro il Napoli manca dal 2009 (2-1).
Pronostico: entrambe rivali eterne della Juventus con il pareggio farebbero solo un piacere ai bianconeri. Nonostante la Fiorentina in casa vanti un rendimento invidiabile (10-1-2, meglio solo il Napoli) e indipendentemente da cosa accadrà questa sera in Juve-Inter, per evitare uno scenario di crisi Hamsik e compagni, forse più dei viola, sono chiamati a reagire; puntiamo sul colpaccio ospite: 2.