Storica decisione della FIFA che ammette la moviola in campo, una decisione attesa da tempo che verrà attuata gradualmente con una fase di sperimentazione. Addio quindi ai battibecchi al bar dello sport e alle code di polemiche interminabili per le liste arbitrali sui campi di calcio, perchè la FIFA (Fédération Internationale de Football Association, Federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer) ha annunciato lo storico e tanto atteso 'si' a favore della moviola in campo. E così niente più casi controversi come quello che allora fu la celebre 'mano de Dios' di Diego Armando Maradona ai mondiali del Messico del 1986.

Ma come si applicherà? Si applicherà se il goal è viziato dal fuorigioco, fallo o se il pallone esce fuori dalle linee del campo, ma anche per rigori ed espulsioni. L'introduzione della tecnologia avverrà però gradualmente: la prima sperimentazione, infatti, avverrà quest'estate con alcuni test offline nei raduni arbitrali, ed anche in alcune partite che serviranno da campione. Quando saranno effettivamente pronte queste moviole? Dalla stagione2017/2018 la FIFA dovrebbe introdurla in alcuni incontri amichevoli selezionati, e pian piano arriverà ai campionati di livello medio-alto come la Serie B e le Coppe Nazionali.

Tutto pronto per gli Euro2020 e le parole di Gianni Infantino

L'obbiettivo della FIFA è dunque quello di averla già pronta e utilizzabile per gli Europei del 2020 e tra gli addetti ai lavori c'è chi già dice che sarà "un grande passo in avanti", mentre secondo altri "l'uso di questa tecnologia non potrà chiarire il tutto e la caratterizzazione dell'arbitro potrebbe andare a sgretolarsi", ma che sicuramente riuscirà a chiarire immediatamente le dispute negli stadi.

Un 'si', quindi, pieno di controversie e dibattiti, dei quali il nuovo Presidente Fifa Gianni Infantinoè ben consapevole, ma conferma la scelta dicendo: "Abbiamo dato prova che ascoltiamo le richieste provenienti dal mondo del calcio e che applichiamo il buon senso. Dobbiamo essere attenti ma dobbiamo fare dei passi concreti per dare prova che è iniziata una nuova era all’interno della Fifa e dell’Ifab".