La stagione 2015/2016 ormai si può dire quasi conclusa per la Juventus. Il quinto scudetto di fila e la finale di Coppa Italia hanno dimostrato che la rosa è tra le più competitive al mondo, e che per arrivare anche sul tetto d'Europa bisogna programmare. L'obiettivo per la stagione 2016/2017, è mantenere l'assetto attuale ed evitare rivoluzioni come quella dell'anno scorso che hanno poi portato i bianconeri a regalare le prime 10 giornate di campionato alle rivali. Vediamo dunque, secondo le voci di mercato di fine aprile, chi resta e chi invece è destinato a partire.
Porta e difesa quasi intoccabili
Buffon resta al 100%: il portierone azzurro ha annunciato che resterà in attività fino al prossimo Mondiale.
Neto 90%: fare da secondo è un po' un ostacolo alla carriera, ma alla fine il brasiliano si è adattato al ruolo e resterà anche l'anno prossimo, a meno che la Juve non riceva un'offerta irrinunciabile.
Barzagli 100%: è stato proposto il rinnovo per altri due anni, entro una settimana dovrebbe arrivare la firma.
Bonucci 80%: piace a tante big europee, Chelsea su tutte con Conte che farebbe di tutto per portarselo via. Lui però a Torino sta bene e la Juve non vuole privarsene. Partirebbe soltanto di fronte ad un'offerta mostruosa, e dopo il rifiuto ai 40 milioni dei Blues, le cifre salgono ancora.
Chiellini 100%: il Chiello è uno dei punti fermi di Allegri.
Rugani 90%: sta crescendo e sicuramente diventerà uno dei migliori difensori italiani, ma se dovesse arrivare un altro concorrente di alto livello, la troppa panchina, ora che è esploso, potrebbe non stargli più bene.
Caceres 30%: è in scadenza e le offerte non mancano.
I suoi comportamenti sopra le righe hanno seccato la dirigenza bianconera. L'unico che ancora lo difende è Allegri, ma non sembra abbastanza per trattenerlo.
Lichtsteiner 100%: è il punto fermo per la fascia destra, serve soltanto qualcuno che lo faccia rifiatare.
Evra 80%: anche lui è in scadenza e gli è stato offerto il rinnovo, ma ancora non è certo se firmarlo o no.
A. Sandro 100%: è la freccia sinistra del domani, irrinunciabile.
Molti dubbi a centrocampo e in attacco
Marchisio 100%: era già incedibile prima, dopo l'infortunio le richieste sicuramente non ci saranno più.
Khedira 100%: non ha molto mercato ed è fondamentale nel gioco di Allegri.
Pogba 70%: le Juve non vuole venderlo ma di fronte ad un'offerta superiore ai 100 milioni e alla richiesta del giocatore che a Parigi o in Spagna potrebbe guadagnare il doppio rispetto ad oggi, sarà impossibile trattenerlo. La decisione spetta a lui.
Asamoah 70%: è un giocatore utile e duttile, ma i tanti guai fisici potrebbero spingerlo all'addio.
Padoin 100%: è il beniamino della tifoseria e dello spogliatoio, la Juve non rinuncerebbe mai ad una riserva che fa tutti i ruoli.
Sturaro 100%: è un "uomo di Allegri", non avendo neanche una grandissima valutazione la cessione sarebbe un suicidio.
Hernanes 60%: ha convinto solo nell'ultima parte di stagione, ma di fronte ad un'offerta importante la Juve vi rinuncerebbe.
Lemina 50%: Allegri lo terrebbe, ma la società vuole uno sconto dal Marsiglia. Lui però potrebbe chiedere la cessione visto che è chiuso da Marchisio. Molto dipenderà dagli eventuali arrivi in quel ruolo.
Pereyra 30%: l'unica nota negativa di quest'anno, potrebbe rimanere solo se Allegri decidesse di passare al modulo col trequartista, e sarebbe comunque una riserva.
Cuadrado 10%: Conte ha già detto che lo vuole al Chelsea, il riscatto è una mission impossible.
Mandzukic 100%: Allegri non rinuncia a lui nemmeno quando è infortunato.
Dybala 100%: percorso simile a quello di Pogba, non si tocca finché la sua valutazione non toccherà almeno gli 80 milioni.
Morata 50%: lui vuole restare, la Juve vuole tenerlo, ma il Real vuole riprenderselo. Lo spagnolo potrebbe decidere di rifiutare il recompra qualora non gradisse la nuova destinazione.
Zaza 80%: vuole giocare di più e ha mercato, ma per Allegri è intoccabile. La sua situazione probabilmente è legata a quella di Morata.