Cristiano Ronaldo-Juventus: un matrimonio che s'ha da fare. Forse già questa settimana. I nodi più duri da sciogliere, quelli dell'ingaggio e della volontà del calciatore, sono ormai stati risolti da settimane. Resta solo da convincere Florentino Perez a lasciare andare il suo giocatore migliore. Un dettaglio non da poco dato che sarebbe un duro colpo per i tifosi, e per eventuali riconferme di Perez alla guida della Casa Blanca.

Cartellino e annuncio sono i due principali problemi

Ci sono ancora due ostacoli prima del "matrimonio" tra Cristiano Ronaldo e la Juventus.

Il primo è di ordine morale: per non sfigurare con i tifosi, Perez vorrebbe che sia CR7 ad annunciare pubblicamente la sua intenzione di andarsene. Non basta infatti l'intervista post-partita della finale di Champions di qualche settimana fa quando il portoghese disse: "è stato un onore giocare con il Madrid". Perez vuole una vera e propria ammissione di colpevolezza da parte di Ronaldo, un annuncio, magari tramite social, che possa far uscire il presidente "immacolato" dalla trattativa.

Il secondo ostacolo è di carattere economico. Detto già che il miliardo di euro della clausola rescissoria non è in discussione (nessun club al mondo se lo potrebbe permettere), la Juventus vorrebbe approfittare del patto tra Jorge Mendes (procuratore del calciatore) e Florentino Perez che parlava di una clausola da appena 100 milioni di euro per club che non fossero PSG, Barça e Manchester United.

Il presidente madridista vorrebbe guadagnarci di più e ha alzato l'asticella a 150 milioni. I bianconeri non sono molto intenzionati ad accettare rialzi, forti sia del gradimento del calciatore che del recente rifiuto di CR7 dell'offerta da 200 milioni del campionato cinese. Il portoghese vuole solo la Juve e i bianconeri hanno il coltello dalla parte del manico.

Ma c'è anche da dire che Juventus e Real Madrid sono due società amiche, non sono stati pochi gli scambi in passato e non saranno pochi quelli che ci saranno in futuro. Non dimentichiamo infatti che ai bianconeri piacciono giocatori che attualmente militano in camiseta blanca come Modric e Kovacic, e inoltre vorrebbero evitare contromosse destabilizzanti dei madridisti come una super-offerta a qualcuno dei campioni bianconeri, come Dybala, che potrebbero creare problemi.

Per questo motivo, secondo le ultime indiscrezioni di stampa che circolano specialmente in Spagna, si potrebbe raggiungere l'accordo intorno ai 120-130 milioni di euro.

Dove la Juve troverà i soldi per Cristiano Ronaldo

Reperire i soldi per CR7 non sembra un problema. I 120 milioni arriverebbero dalle cessioni di soli due giocatori: Higuain e Alex Sandro. A questi poi potrebbero aggiungersi altri introiti per le probabili cessioni di Rugani, Sturaro, Pjaca e qualche altra operazione minore sui giovani. I 30 milioni di ingaggio annui saranno coperti in buona parte dagli introiti derivanti dal marketing che un'operazione come questa comporta; e in parte da incrementi di capitale da parte della holding che controlla la Juventus, la FCA.

L'operazione dunque è ben avviata e secondo quanto riportato questa mattina dalla Gazzetta dello Sport, potrebbe concludersi nella peggiore delle ipotesi già nella giornata di mercoledì. Probabilmente bisognerà attendere il ritorno di CR7 dalle vacanze per il famoso annuncio dell'addio al Real, ma dato che si dice abbia già trovato casa a Torino e non ci sono altre squadre in corsa, l'affare è ormai troppo avviato per rischiare di fermarsi per qualche intoppo.