È arrivata una tegola amara in casa Juventus, nonostante una giornata particolarmente dolce e positiva, quella del 4 a 0 rifilato al Palermo, in cui sono andati in gol solo i centrocampisti. Ma è proprio in quella zona del campo che la squadra di Allegri perde uno dei suoi calciatori chiave. Claudio Marchisio ha infatti dovuto lasciare il campo, dopo una scivolata, a causa di un infortunio che si è ben presto rivelato essere grave.

Infortunio Marchisio: stagione finita

Nella giornata di ieri è arrivato il responso della risonanza magneticache ha diagnosticato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.

Lo ha riportato lo stesso sito della Juventus e la news ha fatto subito il giro dei notiziari sportivi. Trattasi di stagione finita per il calciatore piemontese. Sono circa sei i mesi di stop previsti per il centrocampista, tale periodo prevede anche l'impossibilità di partecipare ai prossimi campionati europei che si terranno tra 2 mesi, a giugno in Francia. Se per la Juventus la tegola sembra poter essere gestibile, dato che la stagione agonistica sembra essere giunta al termine a livello di risultati (la Juventus è ad un passo dallo scudetto), e manca solo la finale di Coppa Italia, per l'Italia di Conte invece risulterà un assenza piuttosto importante per il proprio centrocampo.

Nel frattempo, lo stesso Marchisio ha commentato il suo infortunio su Twitter, "cinguettando" così: "La notizia della risonanza non può che farmi star male, ma sono i rischi del mestiere."

Calciomercato Juventus: i colpi per sostituire Marchisio

Se già prima del fattaccio si stava ponderando qualche ritocco a centrocampo, non è affatto da escludere che Marotta e la Juventus debbano pensare a fare Calciomercato proprio in mezzo al campo per la prossima stagione.

Infatti se dovesse partire Pogba, vi va aggiunto che l'inizio di stagione sarà affrontato sicuramente senza Claudio Marchisio, almeno fino agli inizi di ottobre. Quindi nomi importanti per il centrocampo bianconero tornano d'attualità. Il nome di Yaya Tourè e Andrè Gomes restano i più gettonati.