Gran finale per il campionato di serie B, che venerdì 20 maggio disputa il suo 42esimo turno. Il calendario dell'ultima giornata della serie cadetta prevede che tutte le partite in programma si giochino al medesimo orario, alle 20.30, per garantire la contemporaneità su tutti i campi. Il campionato deve emettere ancora gli ultimi verdetti, per questo motivo i pronostici sono davvero molto difficili: vedremo novanta minuti combattuti e giocati al massimo. Crotone e Cagliari hanno già tagliato il traguardo della serie A e potranno giocare con la massima tranquillità, tutta da definire invece la griglia dei playoff.

La 42esima giornata

Le partite dell'ultima giornata di serie B, come dicevamo, si giocheranno tutte in contemporanea e questo sarà un bene anche per lo spettacolo: gli appassionati vivranno una serata vibrante, con la classifica in continua evoluzione. Questi sono gli incontri in calendario per il 42esimo turno: Avellino-Cesena, Bari-Trapani, Crotone-Entella, Livorno-Lanciano, Novara-Modena, Pescara-Latina, Pro Vercelli-Cagliari, Salernitana-Como, Spezia-Ascoli, Ternana-Brescia e Vicenza-Perugia. Quali saranno gli incontri più importanti? Uno su tutti senz'altro Bari-Trapani, partita che potrebbe essere un succulento anticipo dei playoff. Si affrontano due squadre forti e ambizione, e anche se hanno già conquistato la post-season andranno a caccia di punti decisivi per ottenere il miglior piazzamento.

L'Entella invece gioca sul campo del Crotone, come detto già promosso ma intenzionato a chiudere nel migliore dei modi questo torneo di serie B davanti al proprio pubblico. Un esame difficile attende il Cesena, ospite di un Avellino che non ha più nulla da chiedere a questo campionato ma che cercherà di vendere cara la pelle davanti al proprio pubblico.

Cerca gloria in casa anche la Salernitana: il calendario dell'ultima giornata di serie B gli mette di fronte una squadra già retrocessa come il Como. Match casalinghi da vincere anche per Novara e Pescara, rispettivamente contro Modena e Latina.