"Abbiamo aspettato otto mesi per la partita di domani sera, siamo noi ad aspettarla. Non viceversa". Questo il pensiero di Luciano Spalletti durante la conferenza stampa pre-match.Domani sera, allo stadio Olimpico, va in scena Roma-Porto, ritorno dei preliminari di Champions League che i giallorossi affronteranno a partire dall'1-1 della gara d'andata.

Un risultato utile ma che deve essere presto dimenticato per gettare nella sfida di domani tutte le energie tecniche e mentali. I motivi per strappare la qualificazione sono soprattutto di matrice economica: con i soldi dell'accesso all'Europa Sabatini potrebbe sferrare il colpo decisivo a Borja Valero e provare a prendere un terzino sinistro.

La mossa di Spalletti

A proposito di terzini, ecco la mossa a sorpresa di Luciano Spalletti: Emerson Palmieri sarà titolare. Scelta quasi obbligata vista la squalifica di Vermaelen. Al fianco di Manolas agirà quindi Juan Jesus, preferito all'esperto Fazio, più utile quando c'è da difendere che quando bisogna impostare. Così sulla corsia di sinistra agirà il brasiliano, non di certo tra i migliori nella prima di campionato contro l'Udinese e autore del fallo di mano che portò al pareggio portoghese nella gara d'andata.

Il colpo di fulmine di Spalletti

Ma Palmieri gode della stima del tecnico di Certaldo, che ne apprezza soprattutto le qualità offensive, il cross e la capacità di sovrapporsi. Si preannuncia una partita al cardiopalma per i tifosi della Roma, già abituati a sviste e ad incertezze difensive da parte dell'ex difensore del Palermo, tra i peggiori contro i bianconeri con una media voto (tra i principali quotidiani sportivi) di 5.5.

Ci sarà quindi da aggrapparsi al carisma di Kevin Strootman, oggi anche lui in conferenza, alla grinta di Radja Nainggolan e alla fantasia di Diego Perotti, votato come miglior giocatore nel debutto di campionato.

La presenza di Palmieri, che garantisce alla Roma spinta propositiva in avanti ma anche lacune nella retroguardia, non deve essere una scusante.Spalletti lo sa bene e suona la carica. Palmieri è pronto a far ricredere uno stadio intero.