Martedì 13 settembre il Napoli sfiderà la Dinamo Kiev nel primo turno di andata della Champions League 2016/2017; per il tecnico degli azzurri Maurizio Sarri si tratta dell'esordio assoluto nella massima competizione calcistica europea per club. Il Napoli è stato sorteggiato nel gruppo B; oltre alla squadra ucraina dovrà affrontare anche Benfica e Besiktas. Sulla carta si tratta di un girone abbastanza abbordabile. Non ci sono infatti delle squadre superiori dal punto di vista tecnico e tattico a quella allenata da Maurizio Sarri. Ecco tutte le informazioni sull'attesissimo match.
Dinamo Kiev-Napoli, ecco dove vedere il match
Il match sarà trasmesso in televisione su Canale 5, a partire dalle ore 20 e 45; la gara sarà visibile anche su Premium Sport e su Premium Sport HD. Per lo streaming basterà collegarsi al sito ufficiale di Mediaset ("Mediaset.it"), mentre gli abbonati Premium potranno utilizzare l' app "Premium Play". La Dinamo Kiev ha vinto le prime sei delle otto partite disputate. Il Napoli ha invece dimostrato di non soffrire l'assenza di Gonzalo Higuain (che si è trasferito alla Juventus), dato che nelle prime tre partite di campionato ha segnato ben nove gol (miglior attacco del campionato italiano). Il Napoli è alla sua terza partecipazione in Champions League; alla prima, quando in panchina sedeva Walter Mazzarri, il club partenopeo fu sconfitto agli ottavi dal Chelsea; alla seconda, invece, quando era guidato da Benitez, non superò il girone.
Contro la Dinamo Kiev, Sarri opterà per la formazione tipo: Reina in porta, difesa formata da Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam. A centrocampo ci saranno Allan, Jorginho e Hamsik; il tridente dovrebbe essere composto da Mertens, Milik e Callejon.
Le probabili formazioni
Dinamo Kiev: Shovkovkyi, Moroziuk, Vida, Khacheridi, Makarenko, Rybalka, Garmash, Yarmolenko, Sydorchuk, Gusev, Moraes. Allenatore: Rebrov
Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon, Milik, Mertens. Allenatore: Sarri