Novità a livello societario in casa Milan, in vista del tanto atteso closing di fine novembre, che dovrebbe ratificare il passaggio decisivo da Fininvest alla cordata cinese, con a capo la Sino-Europe Sports.

Si chiuderà intanto un'epoca in casarossonera, con l'addio di una storica figura quale Adriano Galliani, amministratore delegato assieme a Barbara berlusconi. Entrambi dovrebbero dare al più presto darà le dimissioni dal loro ruolo, con il primo che ha rifiutato di rimanere in società con compiti diversi, per rispetto alla sua trentennale carriera nelMilan, e che potrebbe a questo punto candidarsi a Presidente di Lega, o accettare la corte del Real Madrid.

Al loro posto, i nuovi proprietari hanno già scelto la figura di Marco Fassone, ex dirigente di Juventus e Inter.

Ma la novità più grossa, riguarda l'attuale proprietario del club rossonero, Silvio Berlusconi, il quale, pare essersi convinto della possibilità di restare anche con i cinesi, assumendo un ruolo meramente rappresentativo di Presidente Onorario, una figura che potrebbe però rappresentare il trait d'union tra la proprietà straniera e il Milan, colmando quella lacuna dovuta alla distanza fisica dei nuovi padroni del club. Ciò che attualmente manca in casa Inter, con tutte le situazioni conseguenti, ad esempio come quelle degli ultimi giorni, riguardanti la scelta del nuovo allenatore, con un vero e proprio casting,frutto di una divergenza di idee tra i dirigenti italiani e quelli stranieri.

Tornando nella casa del Diavolo, con il closing, potrebbero arrivare anche forze fresche sul mercato, per rafforzare una squadra con il giusto mix tra giovani ed esperti, che, guidata meravigliosamente da Vincenzo Montella, si trova attualmente al terzo posto in Serie A, stupendo chi, più di qualcuno in realtà, non ci avrebbe scommesso un soldo bucato.

Nonostante tutto, alcuni aggiustamenti per gennaio verranno sicuramente fatti a centrocampo, con il nome del mediano della Fiorentina Badelj, in cima ai desideri di Montella, essendo il croato uno dei pupilli dell'allenatore rossonero.

Il prossimo direttore sportivo Massimiliano Mirabelli ha inoltre visionato Nampalys Mendy, 24 enne centrocampista francese e Shinji Okazaki, 30 anne attaccante giapponese, entrambi in forza al Leicester. In difesa, invece,si valuta sempre il nome di Mateo Musacchio, difensore argentino del Villarreal, mentre sembra difficilissimoarrivare al talentuoso terzinodel Torino, il giovanissimo Barreca.