L'attesa è finita per Juventus e Monaco, stasera dalle 20:45, bianconeri e monegaschi, scenderanno in campo per la prima delle due sfide di semifinale, valide per l'accesso alla finalissima di Cardiff del prossimo 3 giugno. Dopo la prima grande semifinale disputatasi ieri sera al Bernabeu decisa dal solito Cristiano Ronaldo, che ha asfaltato da solo i cugini Colchoneros, grazie ad un'incredibile tripletta, stasera allo Stade Louis II, i fari saranno tutti puntati sui due giovani del momento, ovvero Kylian Mbappe da una parte e la Joya Paulo Dybala dall'altra.
Juventus sempre favorita contro le francesi.
Ripercorrendo un po' gli almanacchi delle due squadre, è venuto fuori, che quella di stasera sarà il terzo incontro tra le due compagini nella loro storia. Il primo fu quello del lontano 1998, quando sempre in una semifinale di Champions League, la Vecchia Signora ebbe la meglio sui francesi, sconfitti 4 a 1 al Delle Alpi e vittoriosi ma inutilmente per 3 a 2 nella sfida di ritorno a Fontvieille. Annata quella, conclusasi con la sconfitta in finale per mano del Real Madrid. L'altro incrocio ha una data abbastanza recente, ovvero il 2015, quando i bianconeri sfidarono i monegaschi ai quarti di Champions, vincendo 1 a 0 allo Stadium e pareggiando con reti inviolate al Louis II, annata sempre quella conclusasi con l'accesso alla finalissima di Berlino, poi persa per mano di un'altra spagnola, ovvero il Barcellona.
Non solo pero Monaco, ma anche altre squadre francesi nel corso della loro storia europea sono stati vittime della superiorità bianconera, ripensiamo in particolare al Bordeaux ( semifinale Coppa Campioni 84/85 ), al Nantes ( semifinale Champions League 1995/1996 ) e al Psg ( semifinale Coppa Uefa 1992/1993 ).
Qui Juventus.
I bianconeri, ipotecata o quasi la vittoria del sesto scudetto consecutivo, arriveranno al match del Louis II consapevoli di essere ancora in corsa per il leggendario triplete (unica squadra in europa in corsa).
Mister Allegri, dopo il test con l'Atalanta venerdi scorso, riavrà tutti a disposizione tranne lo squalificato Khedira, il cui posto sarà preso dal principino Marchisio. Il 4-2-3-1 sarà composto da Buffon tra i pali, Dani Alves, Bonucci, Chiellini e Alex Sandro in difesa, Pjanic e Marchisio in mediana, Cuadrado, Dybala e Mandzukic agiranno dietro l'unica punta Higuain.
Qui Monaco.
I monegaschi, reduci dalla vittoria in rimonta col Tolosa nell'ultima di campionato, che ha sancito il primato assoluto in Ligue 1, hanno vinto sei partite su sette giocate in casa quest'anno su suolo europeo e arriveranno alla sfida di stasera con i sfavori del pronostico, ma con la testa puramente libera e senza il coltello tra i denti. Jardim sceglierà per il suo 4-4-2, Subasic in porta, Raggi, Glik, Jemerson e Mendy in difesa, Bakayoko e Fabinho in mediana con Lemar e Silva nelle fasce. In attacco spazio alla coppia che conta ben 52 gol in due, Mbappe, Falcao.