L'italia liquida con un netto 5-0 il Liechtenstein, e si avvicina nel migliore dei modi allo scontro diretto con la Spagna in programma il prossimo 2 settembre. Tra tre mesi gli azzurri troveranno tutt'altro avversario rispetto a quello di stasera, tuttavia anche da questa partita possiamo trarre alcuni spunti. Ecco le pagelle.

Buffon sv: Come prevedibile, serata di vacanza per il portierone azzurro che non ha effettuato nessuna parata, anche perché l'unica occasione pericolosa del Liechtenstein si è conclusa con un tiro fuori dallo specchio.

Darmian 5.5: Poco incisivo il terzino del Manchester United che, considerando lo spessore degli avversari, poteva fare molto di più in fase offensiva.

Chiellini 6: Nessun grosso pericolo per la difesa azzurra questa sera. Per questa volta quindi va bene svolgere il compitino da 6.

Barzagli 6: Per lui vale lo stesso discorso fatto per il compagno di squadra Giorgio Chiellini. Yannick Frick non è certamente Diego Costa, tra 3 mesi contro la Spagna sarà tutt'altra storia.

Spinazzola 7: Se Darmian non ha inciso molto, è stata invece ottima la partita di Spinazzola. L'esterno atalantino è stato una costante spina nel fianco nella, seppur debole, difesa avversaria. Per lui anche due assist per il primo e per l'ultimo gol dell'Italia.

De Rossi 6: Partita appena sufficiente per il nuovo capitano della Roma, che nel primo tempo ha anche sbagliato qualche passaggio di troppo.

Compensa però con una seconda frazione giocata con ordine e autorità, sempre però senza grossi picchi d'eccellenza.

Pellegrini 5.5: Il giovane del Sassuolo paga probabilmente l'emozione ma, considerando sempre lo spessore degli avversari, non raggiunge la sufficienza piena. Pochi i palloni giocati da Pellegrini che, così come De Rossi, ha sbagliato non pochi passaggi soprattutto nel primo tempo.

Candreva 6: 60 minuti sufficienti per l'esterno dell'Inter, che ha alternato buone giocate a momenti in cui è un po' sparito dal gioco.

Insigne 7.5: Senza dubbio il migliore in campo il folletto della Nazionale. Insieme a Spinazzola, è stato una costante sulla fascia sinistra trovando tra l'altro, proprio dopo una combinazione con l'atalantino, il gol del vantaggio con un bellissimo tiro sul secondo palo.

Anche un assist per il talento del Napoli, che questa sera ha assolutamente onorato la maglia numero 10.

Immobile 5: Dal migliore al peggiore in campo. L'attaccante della Lazio ha avuto più volte l'occasione di trovare il gol ma ha fallito tutte le occasioni, alcune anche piuttosto limpide, che gli sono capitate. Non certo la sua miglior serata, la speranza è che Ciro si sia conservato il gol per un'occasione più importante, tanto per citarne una #Italia-Spagna

Belotti 6: Nel primo tempo anche l'attaccante del Torino ha sprecato almeno 2, 3 occasioni per trovare il gol. Nel secondo tempo però il gallo è riuscito a timbrare il cartellino. Belotti si era anche procurato un rigore limpidissimo non concesso però dall'arbitro.

Bernardeschi (in campo dal 60') 7: Il suo ingresso in campo ha dato nuova linfa alla manovra offensiva azzurra. Ottimo il suo impatto con una partita coronata con un meritatissimo gol.

Eder (in campo dal 67') 6.5: Buono l'impatto anche dell'interista che in nazionale dà spesso e volentieri il meglio di sé. Questa sera, al di là del gol, sicuramente meglio lui che Immobile.

Gabbiadini (in campo dal 75') 6.5: Più o meno stesso discorso anche per Manolo: entra, combatte, si propone e trova anche la gioia personale.

Ventura 7: L'idea di non cercare la goleada in maniera disperata è buona, anche perché compensata da una formazione comunque propositiva. Il voto alto però è soprattutto perché indovina tutti i cambi.