Ultimo allenamento ieri a Trigoria per l'Under 21 italiana, che oggi partirà per la Polonia in vista dell'esordio nell'Europeo contro la danimarca, domenica alle ore 20,45, diretta televisiva su Rai 1. "Siamo un grande gruppo", così il presidente federale Carlo Tavecchio sul sito della community ufficiale della Nazionale, "Vivo azzurro", aggiungendo che si parte con la voglia di vincere, definendo la semifinale "obiettivo minimo". Il traguardo "più importante" è rappresentato dalla finale. Il tecnico Luigi Di Biagio vuole subito un successo dai suoi giocatori contro i danesi.

Vincere la prima partita è importante non solo per il morale, perchè sbagliare potrebbe significare correre il rischio di trovarsi "subito a un passo dall'eliminazione".

I giocatori convocati dal tecnico Di Biagio

Convocati 23 giocatori. Portieri: Cragno del Benevento, Donnarumma del Milan e Scuffet dell'Udinese. Difensori: Barreca del Torino, Biraschi del Genoa, Calabria del Milan, Caldara e Conti dell'atalanta, Ferrari del Verona, Murru del Cagliari e Rugani della Juventus. Centrocampisti: Benassi del Torino, Cataldi del Genoa, Gagliardini dell'Inter, Grassi dell'Atalanta, Locatelli del Milan e Pellegrini del Sassuolo. Attaccanti: Berardi del Sassuolo, Bernardeschi della Fiorentina, Cerri del Pescara, Chiesa della Fiorentina, Garritano del Cesena e Petagna dell'Atalanta.

Dello staff azzurro fanno parte anche Gabriele Oriali, che è capo delegazione; Carmine Nunziata, vice allenatore; Emiliano Cozzi, segretario, e Vincenzo Marinelli, accompagnatore.

Mercoledì 21 il secondo impegno contro la Repubblica Ceca

Alle 11, dunque, partenza con un volo charter Roma-Cracovia e, alle 17, il primo allenamento in terra polacca.

Sabato, alle 18, allenamento di rifinitura al "Cracovia stadium". Il giorno dopo gli italiani dovranno affrontare l'impegno con la Danimarca. La Nazionale under 21 tornerà in campo mercoledì 21, alle 18, al Tychy stadium, contro la Repubblica Ceca. Sabato 24, alle 20,45, in programma Italia-Germania al "Cracovia stadium". Anche le altre due partite andranno in onda, in diretta, su Rai 1.

Alla stessa competizione sono chiamate a partecipare anche Polonia, Portogallo, Inghilterra, Slovacchia, Svezia, Macedonia, Spagna e Serbia. Le altre città che ospitano le gare: Lublino, Kielce, Gdynia e Bydgozcz. Partita inaugurale domani, alle ore 18, a Kielce, fra Svezia e Inghilterra. Alle 20,45 Polonia-Slovacchia a Lublino.