Apre Stephan El Shaarawy, Matias Vecino nel finale la pareggia. Botta e risposta, finisce 1-1 il big match della 20a giornata di Serie A. Un Inter-Roma dal sapore di spareggio per la Champions League nella splendida cornice di un 'San Siro' riempito ancora una volta da oltre 57000 spettatori. Una gara molto sentita per entrambe le formazioni che stanno vivendo un momento decisamente non facile. Non ne risente però lo spettacolo, come dimostrano gli highlights di Inter-Roma [VIDEO].

Inter e Roma pareggiano 1-1

La partenza è subito sparata, con la Roma che approfitta di un'indecisione difensiva dei nerazzurri e arriva al traversone pericoloso con Gerson intercettato però da Handanovic dopo pochissimi minuti.

L'Inter poi prova a prendere campo e al 17' ha la prima, buona occasione con Perisic che di testa sovrasta Florenzi ma non centra la porta. Sempre Perisic, al 29', va ancora vicino al vantaggio ma sulla sua strada trova un Alisson strepitoso anche stasera. Alisson che, poco dopo, si traveste anche da assist-man: lancio lungo, il terzino interista Davide santon di testa sbaglia clamorosamente il retropassaggio e serve El Shaarawy che si invola e col tocco sotto batte Handanovic in uscita per il vantaggio romanista.

Un bruttissimo errore da parte di Santon, che sui social viene abbondantemente criticato dai tifosi.

Nel secondo tempo l'Inter prende poi pian piano il controllo del gioco e crea le occasioni migliori. Il cambio deciso da Eusebio Di Francesco, che al 70' toglie Gerson ed inserisce Bruno Peres, sortisce l'effetto contrario favorendo: il brasiliano, infatti, soffre tantissimo Perisic e l'Inter punge principalmente dalla sua parte, da dove arriva anche il traversone per il pareggio di testa di Matias Vecino al minuto 86.

Gli uomini di Spalletti provano a vincerla nel finale spinti da un 'San Siro' infuocato, ma il triplice fischio di Massa decreta il pari che mantiene l'Inter al terzo posto in coabitazione con la Lazio (che però deve recuperare una gara) e con tre punti di vantaggio sulla Roma (che pure deve recuperare la sfida con la Sampdoria).

Inter-Roma, le scuse di Santon al momento del cambio

Tornando a Davide Santon. Al 76', il tecnico Luciano Spalletti decide di sostituirlo per inserire Dalbert che in tandem con Perisic può dare più fastidio in fase offensiva. Al momento del cambio, il terzino italiano, uscendo dal campo, solleva le mani rivolgendosi ai tifosi in un gesto di scuse per quell'errore sul gol di El Shaarawy. Un gesto che in molti hanno notato e apprezzato. Ma l'errore pesa e nelle pagelle di Inter-Roma resta tra i peggiori.