Il giorno dopo l'eliminazione dall'Europa League per mano dell'Arsenal, il Milan è pronto a riportare tutte le proprie energie sul finale di campionato. I rossoneri domenica affronteranno il Chievo, e poi dopo la sosta saranno ospiti della capolista Juventus. Poi ci sarà il mese di aprile che dirà tanto sul futuro del Milan così come su quello dell'Inter, che attendono di conoscere anche la data in cui si sfideranno per recuperare il derby. Infatti il recupero della stracittadina milanese dovrebbe essere piazzato proprio nel prossimo mese. Ricordiamo che milan-inter, match valido per la 27° giornata di Serie A, era in programma domenica 4 marzo e non si giocò in seguito alla tragica scomparsa di Davide Astori.

Con l'uscita del Milan dall'Europa League ci sono più date a disposizione per recuperare il derby, visto che i rossoneri non avranno più impegni infrasettimanali. La decisione ufficiale verrà presa lunedì 19 marzo da parte del presidente del CONI Giovanni Malagò.

Le possibili date per recuperare Milan-Inter

Tutte le altre partite della 27° giornata, che erano state rinviate, verranno giocate tra martedì 3 e mercoledì 4 aprile in orari pomeridiani. Infatti in quei due giorni sono previsti anche i quarti di finale di Champions League, e la UEFA pretende che non si giochi nessuna partita di campionato allo stesso orario in cui viene disputata la massima competizione europea per club. L'ipotesi quindi di far giocare il derby o il 3 o il 4 aprile in orario pomeridiano, e per di più in concomitanza di altre partite di Serie A, non sembra essere quella favorita sia dalla Lega che dalle società tuttavia non è del tutto da scartare.

In quella settimana però potrebbero esserci altri due giorni in cui potrebbe essere recuperata la super sfida milanese. Le ipotesi sono due: lunedì 2 aprile o giovedì 5 aprile. Nel primo caso, ossia quello di disputare il derby il giorno di pasquetta, ci sarebbe un problema. Nel weekend precedente infatti sono in programma, sabato 31 marzo, Inter-Verona alle 15 e Juventus-Milan alle 20.45.

Si potrebbe decidere di anticipare le due partite al venerdì santo, 30 marzo, tuttavia ci sarebbe il problema dei giocatori che devono tornare dagli impegni con le proprie nazionali, questione delicata soprattutto per i calciatori non europei. L'ipotesi di giovedì 5 aprile invece incontra altre 2 difficoltà. La prima è che comunque in quel giorno si gioca l'Europa League e quindi, sempre per disposizioni UEFA, bisognerebbe giocare sempre in orario pomeridiano a meno che non venga concesso un permesso speciale.

Il secondo problema riguarda in particolar modo l'Inter che poi dovrebbe scendere in campo nuovamente domenica 8 aprile nell'anticipo della mezza in casa del Torino. Il Milan quella giornata invece giocherà domenica alle 20.45 a San Siro contro il Sassuolo e quindi non dovrebbe avere problemi. L'ipotesi del 5 aprile è abbastanza plausibile in quanto poi si potrebbe decidere di spostare Torino-Inter o nella serata di domenica o al lunedì.

Ipotesi festività

Il Milan però vorrebbe giocare il derby in occasione di un giorno festivo in modo tale da facilitare i propri tifosi ad andare alla partita. La società rossonera infatti sembrerebbe intenzionata a proporre due date: 25 aprile e 1° maggio. Mercoledì 25 aprile, giorno dell'anniversario della liberazione d'Italia, potrebbe essere una data ottimale.

In questo caso il derby si giocherebbe tra la 34° e la 35° giornata di Serie A, di cui non sono ancora stati decisi anticipi e posticipi. Si potrebbe quindi decidere di far giocare entrambe le squadre in anticipo il weekend precedente e di farle giocare in posticipo in quello successivo. L'unico problema è però rappresentato nuovamente dalla Uefa, infatti il 25 aprile sono previsti i match di andata delle semifinali di Champions League e quindi bisognerebbe giocare Milan-Inter sempre nel pomeriggio. Infine c'è martedì 1° maggio, giorno della festa dei lavoratori. Tuttavia nel weekend precedente in Serie A è in programma Inter-Juventus e, in caso di qualificazioni alle semifinali di Champions League, i bianconeri sarebbero nel bel mezzo delle semifinali di Champions League e quindi sarebbe difficile conciliare le date.