Nuovo appuntamento con l'angolo dei consigli Fantacalcio, in previsione della 29^ giornata di Serie A 2017-2018. A seguire, le dritte sui migliori giocatori da schierare utilizzando come modulo il 3-4-3. Sono diverse le partite interessanti di questo weekend, tra tutte Sampdoria-Inter, match fondamentale sia in ottica quarto posto che per la zona Europa League. La capolista Juventus, nell'anticipo serale di sabato, farà visita alla Spal, mentre il Napoli sarà di scena al San Paolo contro il Genoa. In chiave Champions League, da segnalare anche gli incontri Milan-Chievo, Lazio-Bologna e Crotone-Roma.

Giornata 29: i consigli Fantacalcio

Portieri - Viste le note vicende di mercato, a maggior ragione dopo quanto successo a Londra, lasciamo riposare sia Donnarumma che Reina. Non ci fidiamo nemmeno della Spal, che davanti al proprio pubblico sta gettando le basi per una salvezza che avrebbe del miracoloso, per questo motivo non schieriamo titolare Buffon. Ci affidiamo, invece, all'esperienza di Bizzarri (Udinese) e al fatto che il Sassuolo sia una squadra in crisi di identità e faccia enorme fatica a trovare la via della rete.

Difensori - Nonostante qualche errore, la prova di Bonucci all'Emirates Stadium è stata di spessore. Il capitano del Milan è in crescita e può trovare la via del gol in qualsiasi momento.

Riflettori accesi anche su Koulibaly del Napoli, giocatore capace di fare la differenza nei calci piazzati a favore della squadra partenopea. L'altro nome su cui puntiamo è quello di Caldara, centrale difensivo dell'Atalanta con il vizio del gol. La squadra bergamasca, libera dagli impegni di Europa League, può preparare le partite di Serie A durante tutta la settimana e, soprattutto, è ancora in corsa per la qualificazione all'Europa League.

Centrocampisti - Dopo aver saltato il ritorno degli ottavi di Europa League contro la Dinamo Kiev, Milinkovic-Savic dovrebbe tornare regolarmente nell'undici titolare della Lazio. Il calciatore della Nazionale serba è uno dei maggiori talenti della Serie A, su cui i biancocelesti fanno affidamento per la corsa al quarto posto.

Riflettori accesi anche sul turco Calhanoglu, sbloccatosi dalla lunga distanza nel ritorno di Arsenal-Milan, rete vanificata dalla clamorosa topica arbitrale subita dai rossoneri nei minuti successivi. A Ferrara, la Juventus si appresta ad affrontare una sfida più difficile di quanto si creda. Potrebbe essere decisa da una rete di Khedira, giocatore che ha risolto in più di un'occasione match scorbutici come quello che la Juve si appresta ad affrontare. L'ultimo nome per il centrocampo è quello di Barak dell'Udinese, una delle rivelazioni del torneo, che contro il Sassuolo potrebbe tornare a segnare.

Attaccanti - La settimana scorsa ha regalato tre punti pesanti al Milan segnando con un gran colpo di testa al 94', tra l'altro il suo primo gol in campionato.

Andrè Silva, soprannominato il mago, può essere ancora decisivo nel match di domenica pomeriggio a San Siro contro il Chievo. A Marassi non è mai semplice vincere, ma Icardi sa bene come si fa, avendo giocato diverse gare importanti in quello stadio quando indossava la maglia della Sampdoria. Al Bentegodi, infine, potrebbe essere la giornata giusta per Ilicic, determinato a trascinare l'Atalanta in Europa.