E dopo l'inferno spuntò la luce. Una luce bellissima, accecante, che sa di gioia per un intero popolo: quello salentino, che ha festeggiato ieri e oggi continua a festeggiare tra bagni e secchiate d'acqua sotto al sole rovente. Un sole inaspettatamente caldo, che fa capolino nel Salento per illuminare la strada ai giallorossi: la strada del ritorno nel calcio che conta, la Serie B.

Gli auguri arrivano anche dal resto d'Italia e spesso sono conditi dalla frase "ci siete mancati" perchè il Lecce nel grande calcio, d'altronde è mancato non soltanto ai leccesi ma un po' a tutti gli amanti di questo sport meraviglioso.

Dopo 6 anni, il Lecce è tornato e non vuole farlo da comparsa, ma da squadra forte e consapevole che deve puntare in alto e lo deve fare in onore di una storia e una tifoseria che lo merita.

Emozione a Lecce

È stata un'emozione incredibile per tutti i tifosi leccesi, soprattutto per quelli veri che ci hanno creduto sempre in questi 6 anni: nonostante gli alti e bassi, nonostante le delusioni, nonostante i mestatori attorno ricordassero tutte le volte che questa squadra aveva fallito. 23.000 allo stadio (ma se fosse stato possibile far entrare 40.000 persone, il sold out si sarebbe registrato ugualmente vista l'attesa), decine di migliaia nel cuore della città. La festa è iniziata: il Lecce è tornato.