Sono giorni caldi in casa Inter. Il direttore sportivo Piero Ausilio sta lavorando ininterrottamente da giorni per cercare di trattenere in maglia nerazzurra il forte centrocampista offensivo Rafinha, in nerazzurro nella seconda parte della stagione appena conclusa e rivelatosi elemento imprescindibile nello scacchiere di Luciano Spalletti. Il termine ultimo per il riscatto del giocatore è il 5 giugno, con la cifra che è stata fissata attorno ai 38 milioni di euro, bonus compresi. Cifra che al momento la società nerazzurra non è in grado di spendere per riscattare il brasiliano., poiché la società è ancora alle prese con il problema delle plusvalenze da mettere a bilancio per rientrare nei parametri del Financial Fair Play.

Ma i dirigenti interisti puntano molto sulla volontà di Rafinha e di suo padre Mazinho di rimanere a Milano ed essere ancora protagonista in maglia nerazzurra anche nella prossima stagione, quando l'Inter sarà impegnata in Champions League.

Candreva rinnova, Politano si avvicina

Antonio Candreva sta per rinnovare il proprio contratto con la società nerazzurra fino al 2021, con l'ingaggio che rimane invariato. Ma la concorrenza nel suo ruolo avrà, probabilmente, un nuovo protagonista: Matteo Politano si avvicina sempre più a vestire la maglia nerazzurra. L'Inter ha il sì del calciatore da diverse settimane, ma deve convincere il Sassuolo ad accettare un prestito oneroso con diritto di riscatto.

Inoltre, nelle ultime ore stanno rimbalzando delle voci secondo cui Ausilio stia prendendo contatti con il Bordeaux per l'attaccante brasiliano classe '97 Malcom, il cui cartellino, però, costa circa 40 milioni di euro, il che rende la trattativa di difficile realizzazione.

Skriniar giura fedeltà alla maglia nerazzurra

Nelle ultime ore il difensore slovacco, arrivato a giugno 2017 dalla Sampdoria, ha rilasciato un'intervista alla Gazzetta dello Sport in cui ha ribadito la sua ferma volontà di rimanere all'Inter.

Inoltre ha ammesso che non gli dispiacerebbe rimanere a vita all'Inter, imitando il suo connazionale Marek Hamsik che da più di dieci stagioni veste la maglia del Napoli. Attorno al difensore slovacco, che è stato tra i protagonisti del quarto posto che è valsa la qualificazione alla Champions, l'Inter vuole creare una difesa solida che dalla prossima stagione vedrà come protagonista anche Stefan De Vrij, appena acquistato a parametro zero dalla Lazio.