Con il Calciomercato invernale alle porte, oggi ci occupiamo dei movimenti in entrata ed in uscita della Fiorentina, che gli addetti ai lavori pronosticano tra le società più attive nel mercato di riparazione.
Fiorentina: l’ideale sarebbe acquistare 3 giocatori
Dopo 16 giornate del nostro campionato sono chiare le esigenze tecnico-tattiche di mister Pioli. Alla Fiorentina manca un’alternativa a Simeone, capace di giocare anche assieme all’argentino. Una vera prima punta col vizio del goal. Poi un centrocampista che sappia giostrare davanti alla difesa e che vada a sostituire Badelj, senza dover più snaturare Veretout in un ruolo non suo.
Poi se Dragowski sarà mandato a giocare, servirà un portiere di riserva esperto che aiuti Lafont a crescere. 3 pezzi importanti, capaci di rendere la Fiorentina subito competitiva per l’Europa League, ma i Della Valle acconsentiranno a nuove spese?
Giulio Meozzi: ‘Corvino farà un mercato ancora una volta a budget 0’
A Toscana Tv ha parlato Giulio Meozzi, procuratore ed intermediario di calciomercato. Il noto agente ha spiegato che Corvino dovrà muoversi ancora con tanta fantasia ed a budget 0. Se ci saranno delle cessioni, vedi ad esempio il caso di Eysseric, si potrà reinvestire quanto ricavato, altrimenti via con la strategia dei prestiti con diritto di riscatto, ma senza obbligo, o in prestito secco come già accaduto con Gerson della Roma.
Meozzi ha per tale motivo chiuso la porta all'operazione Di Lorenzo, perché l’Empoli lo lascerà partire soltanto di fronte ad un’offerta congrua ed in contanti.
Bucchioni: ‘La Fiorentina sta provando a prendere Diawara in prestito’
Il noto giornalista toscano Enzo Bucchioni ha dichiarato su Firenze Viola che Pantaleo Corvino sta cercando di prendere Diawara in prestito secco, con il ragazzo che vuole andare a giocare ed il dg pugliese vorrebbe provare a strappare anche un diritto di riscatto, mentre il Napoli non molla e vuole trattenerlo.
Le date del calciomercato ancora in dubbio
Il calciomercato invernale aprirà il 3 gennaio e dovrebbe chiudersi il 18, così da poter essere contenuto nella pausa invernale, ma in molti stanno chiedendo un’estensione alle ore 20 del 31 gennaio, come una volta insomma. Allo stesso modo in estate il calciomercato si era concluso 24 ore prima dell’esordio del campionato, ed ora si spinge per arrivare di nuovo al 31 agosto. Quindi per una volta che era stata partorita una norma giusta che non disturbasse il campionato, si rischia invece di tornare subito all’antico.