Dopo il pareggio in casa dell'Eintracht Frankfurt per 0-0, l'Inter cercherà il pass per gli ottavi di Europa League domani sera a San Siro. Nella gara di andata i nerazzurri avevano creato diverse occasioni da goal soprattutto nel primo tempo dimostrando di poter mantenere un buon possesso palla. La squadra milanese dovrà ripartire proprio da quello, come affermato da Luciano Spalletti in conferenza stampa.
Nonostante le numerose assenze l'allenatore nerazzurro cercherà di sfruttare il fattore in campo. Piena fiducia quindi a Keita Balde, ritornato tra i convocati domenica scorsa dopo un lungo periodo di assenza, e a Matteo Politano, autore di un goal nell'ultima partita di Serie A giocata contro la Spal.
La probabile formazione
Nella conferenza stampa di oggi pomeriggio il mister nerazzurro Spalletti ha ribadito che non saranno ammessi errori e sarà necessario sfruttare anche l'esperienza acquisita nelle precedenti partite in Europa. A gravare saranno sicuramente le assenze dell'ex capitano Mauro Icardi, ancora fuori per un presunto problema al ginocchio, e del connazionale Lautaro Martinez, costretto a saltare il match a causa di una squalifica rimediata nella gara di andata.
In attacco, spazio dunque a Keita che potrà contare sul supporto di Politano, di Candreva e soprattutto sulla fisicità e tecnica di Ivan Perisic. A centrocampo Borja Valero prenderà il posto di Brozovic (infortunato) e sarà affiancato in regia da Vecino.
Le principali novità saranno nel reparto difensivo: D'Ambrosio potrebbe giocare sulla sinistra, mentre Cedric occuperà la fascia di destra, Skriniar e de Vrij infine giocheranno al centro.
Inter: Handanovic; Cedric, De Vrij, Skriniar, D’Ambrosio; Borja Valero, Vecino; Politano, Candreva, Perisic; Keita.
Allerta sicurezza a San Siro
Inter-Eintracht Frankfurt potrebbe regalare tantissime emozioni. A livello di ordine pubblico c'è una certa preoccupazione in vista dell'arrivo di quasi 14.000 tifosi tedeschi. Un numero praticamente da record che, come affermato fra gli altri da Kevin Trapp, potrebbe costituire un elemento fondamentale per motivare la squadra di Francoforte in vista della trasferta italiana.
Particolare attenzione sarà riservata ai 300 ultras appartenenti alla frangia più dura della tifoseria delle aquile tedesche.
Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha sancito il divieto di vendita di alcolici e superalcolici in alcune zone di Milano, in prossimità dello stadio. L'azione delle forze dell'ordine sarà massiccia proprio per evitare che si verifichino scontri come quelli avvenuti lo scorso dicembre a Roma tra la polizia, ultras laziali e tedeschi.