L'andamento dell'Inter in questo 2019 è stato disastroso fino a questo momento. I nerazzurri ieri sono scivolati al quarto posto in classifica, superati dal Milan, e con il piazzamento in Champions a rischio se non ci sarà la scossa. In campionato, nelle prime sette giornate del girone di ritorno sono arrivate due sole vittorie (contro la Sampdoria e il Parma) a fronte di tre sconfitte (contro Torino, Bologna e Cagliari) e due pareggi (Sassuolo e Fiorentina). La vicenda Mauro Icardi non ha fatto altro che complicare ulteriormente le cose. E di tutto ciò sarebbe stanco il presidente, Stevan Zhang, che tornerà in Italia prima del derby contro il Milan, in programma domenica 17 marzo alle 20:30, per pianificare il futuro.

L'intenzione del rampollo di casa Suning è quella di attuare una vera e propria rivoluzione la prossima estate.

Conte per la panchina

Il primo cambio ci sarà alla guida tecnica visto che sembra sempre più probabile la separazione con il tecnico Luciano Spalletti. Il presidente dell'Inter, Steven Zhang, sembra essere stato convinto dall'amministratore delegato, Giuseppe Marotta, a puntare sull'ex allenatore del Chelsea, Antonio Conte. Il tecnico pugliese avrebbe chiesto un contratto triennale, fino a giugno 2022, a oltre otto milioni di euro a stagione e questo avrebbe raccolto il consenso della società. Conte, inoltre, avrebbe battuto la forte concorrenza di José Mourinho. Lo Special One ha lanciato chiari messaggi negli ultimi giorni ed era sponsorizzato dall'ex patron, Massimo Moratti, consigliere proprio di Zhang.

Il club, però, vuole cominciare un nuovo ciclo e non è convinto del portoghese e, per questo motivo, il profilo di Conte sembra essere quello più idoneo alle nuove linee guida.

Squadra rivoluzionata

L'Inter rivoluzionerà anche l'attuale rosa visti i problemi nati nelle ultime settimane, soprattutto dal punto di vista caratteriale.

Il reparto che subirà maggiori modifiche è il centrocampo essendo quello che ha mostrato maggiori carenze dal punto di vista qualitativo in questa stagione. Andranno via molto probabilmente Borja Valero, Gagliardini (che potrebbe entrare nell'affare Chiesa con la Fiorentina) e Joao Mario. In entrata sembra ben avviata la trattativa per Barella con il Cagliari che ha aperto alla possibilità di inserire una contropartita tecnica nell'affare.

Arriverà almeno un grande nome tra Modric, Rakitic e Toni Kroos. Inoltre occhio alla pista Milinkovic-Savic, seguito da Marotta anche lo scorso anno alla Juventus. In attacco partiranno Icardi e Perisic con l'obiettivo di porre fine alle rivalità all'interno dello spogliatoio. Detto di Chiesa al posto del croato, al centro dell'attacco i nomi in ballo sono quelli di Cavani, Lewandowski e Lukaku.